Nel cuore di Milano, la squadra allenata da Ettore Messina ha subito una dura sconfitta contro il Barcellona con un punteggio finale di 88-98. Questa terza sconfitta consecutiva mette in seria difficoltà le speranze della EA7 Milano di qualificarsi per i play-in dell'Eurolega. Con performance contrastanti e una difesa poco solida, l'Olimpia Milano si è vista sopraffare dagli spagnoli, che hanno mostrato tutta la loro forza grazie a contributi decisivi dei propri giocatori chiave.
Dopo un inizio difficile, segnato da un rapido svantaggio di 0-7 nei primi 64 secondi, l'EA7 Milano sembrava recuperare vigore grazie a una reazione dopo il time-out, portando il punteggio a 19-14. Tuttavia, questa fase positiva non si è protratta a lungo, cedendo nuovamente terreno ai catalani fino ad arrivare a uno svantaggio di 15 punti alla fine del primo tempo. Le prestazioni difensive risultavano particolarmente deboli, incapaci di contenere Brizuela e Sarr, che si sono rivelati protagonisti indiscussi per il Barcellona.
Il secondo tempo non ha offerto miglioramenti sostanziali per l'EA7 Milano, che ha visto il divario allargarsi fino a 22 punti nel corso del match. Nonostante gli sforzi di Mirotic, Shields e Mannion, che hanno tentato di ridurre lo scarto, la squadra di Messina non è riuscita a ribaltare la situazione. L'incapacità di mantenere una costanza sul campo ha reso impossibile qualsiasi ritorno significativo.
Con questa sconfitta, l'EA7 Milano si trova sempre più distante dall'obiettivo di raggiungere le prime dieci posizioni in classifica, rendendo sempre più probabile un terzo anno consecutivo senza post season. Nonostante ciò, il pubblico del Forum ha espresso il suo apprezzamento verso la squadra e Giorgio Armani, dimostrando solidarietà in un momento difficile per il club. La partita rappresenta un chiaro monito per l'importanza di coerenza e resilienza in uno sport competitivo come il basket.