Finanza
Compensazione Record per il CEO di UniCredit: Andrea Orcel al Centro dell'attenzione
2025-04-01

Il vertice di UniCredit ha approvato una generosa retribuzione annuale per Andrea Orcel, portando il compenso totale a 13,2 milioni di euro. Questa decisione è stata ratificata dall'assemblea degli azionisti con un sostegno schiacciante del 99,88%. Tuttavia, alcuni analisti e consulenti hanno espresso preoccupazioni riguardo all'elevato importo, considerato eccessivo rispetto ai standard europei. Il pacchetto include uno stipendio base, bonus variabili e altre componenti fisse. Nel frattempo, le critiche provenienti da istituzioni come Glass Lewis ed ISS hanno sottolineato la discrepanza tra il salario di Orcel e quelli dei suoi omologhi nel settore bancario.

La storia di Andrea Orcel rappresenta un viaggio attraverso alcune delle più prestigiose istituzioni finanziarie globali. Dopo aver iniziato la sua carriera nel settore Fixed Income presso Midland Montagu nel 1987, Orcel si è rapidamente distinto nei ruoli successivi presso Boston Consulting Group e Merrill Lynch, dove ha acquisito esperienza in gestione patrimoniale e mercati globali. Dal 1992 al 2012, ha ricoperto posizioni sempre più importanti presso Bank of America Merrill Lynch. Successivamente, è entrato a far parte del gruppo UBS, dove ha assunto ruoli chiave nella direzione della banca d'investimento e nel consiglio d'amministrazione.

Le sue responsabilità attuali includono non solo il ruolo di Group Chief Executive Officer di UniCredit ma anche quello di presidente della UniCredit Foundation. Nominato CEO di UniCredit nel 2021, Orcel ha continuato ad ampliare il suo impegno assumendo incarichi aggiuntivi come Head of Italy. La sua leadership è spesso vista come essenziale per guidare l'azienda verso nuovi obiettivi strategici e consolidare la sua posizione sul mercato internazionale.

Nel panorama globale delle alte retribuzioni bancarie, Sergio Ermotti di UBS emerge come il manager meglio pagato nel 2024, seguito da Christian Sewing di Deutsche Bank e altri leader del settore. Nonostante queste cifre impressionanti, le differenze salariali tra i principali dirigenti banker continuano a essere oggetto di dibattito, riflettendo le sfide e le opportunità del settore finanziario moderno.

L'approvazione del nuovo pacchetto salariale per Andrea Orcel sottolinea l'importanza attribuita alla sua guida all'interno di UniCredit. Mentre alcuni critici mettono in discussione l'entità della retribuzione, resta chiaro che il contributo di Orcel viene riconosciuto come fondamentale per il futuro della società. La decisione riflette un equilibrio delicato tra il bisogno di attrarre talenti di primo piano e la necessità di mantenere la fiducia degli azionisti e del pubblico.

More Stories
see more