La quarta tappa dell'Italia Bike Cup, celebrata a Stevenà di Caneva nella provincia di Pordenone, ha visto la partecipazione delle categorie Open, Juniores e Master. Tra i risultati più significativi, si segnalano le prestazioni eccezionali di Nicole Pesse, che ha indossato la maglia rossa come capoclassifica generale, e di Elisa Giangrasso, salita sul podio tra le Juniores Donne. Le gare hanno offerto spettacolo e tensione fino all'ultimo metro, con numerosi atleti che hanno dimostrato grande abilità e determinazione.
Nella categoria Open Donne, Nicole Pesse ha conquistato il terzo gradino del podio, mentre Sara Cortinovis si è aggiudicata la vittoria assoluta. Tra i maschi, Filippo Fontana si è imposto come vincitore. Nelle Juniores Donne, Elisa Giangrasso ha ottenuto un notevole terzo posto, mentre Pietro Cao ha brillato tra i maschi. Infine, nei Master 7, Moreno Bianco ha trionfato davanti a Corrado Cottin e Flavio Zoppas.
Nella categoria Open Donne, Nicole Pesse ha dimostrato una tenacia incredibile, conquistando il terzo gradino del podio con un tempo di 1 ora e 16 minuti. La vittoria è andata a Sara Cortinovis, seguita dalla slovacca Vita Movrin. Tra i maschi, Filippo Fontana ha mostrato un'abilità straordinaria per imporsi come vincitore. Gabriel Borre, pur non arrivando primo, ha mantenuto un'eccellente posizione tra i giovani talenti.
Le competizioni tra gli adulti hanno regalato momenti emozionanti, con atleti che hanno affrontato percorsi impegnativi sotto lo sguardo attento dei tifosi. Nicole Pesse, indossando la maglia rossa come leader della classifica generale, ha dimostrato una grande forza fisica e mentale, confermando il proprio ruolo di protagonista. Sara Cortinovis, con una performance eccellente, ha stabilito un nuovo standard di eccellenza. Anche Filippo Fontana ha lasciato un segno indelebile, superando avversari di alto livello e consolidando la propria reputazione nel mondo del ciclocross. Gabriel Borre, pur non essendo arrivato in cima alla classifica, ha comunque mostrato un grande potenziale, promettendo ulteriori successi in futuro.
Nelle competizioni Juniores Donne, Elisa Giangrasso ha conquistato un meritevole terzo posto, mentre Elisa Ferri si è imposta come vincitrice. Tra i maschi, Pietro Cao ha dimostrato una grande abilità tecnica, precedendo Ettore Fabbro e Elia Rial. Nei Master 7, Moreno Bianco ha trionfato, seguito da Corrado Cottin e Flavio Zoppas, confermando l'alto livello di competitività anche tra i veterani.
I giovani atleti hanno dimostrato uno spirito combattivo notevole, con Elisa Giangrasso che si è distinta tra le Juniores Donne, stabilendo un esempio di dedizione e passione per il ciclismo. La vittoria di Elisa Ferri ha evidenziato l'alta qualità della categoria, mentre tra i maschi Pietro Cao ha dimostrato una maturità sorprendente per la sua età, battendo rivali altamente qualificati. Anche nei Master 7, la competizione è stata intensa, con Moreno Bianco che ha dimostrato un'esperienza e una strategia superiori, seguito da Corrado Cottin e Flavio Zoppas, che hanno saputo gestire al meglio le sfide poste dal percorso. Questi risultati testimoniano l'impegno e la dedizione di tutti gli atleti, indipendentemente dall'età, confermando che il ciclocross italiano continua a crescere grazie alle sue stelle emergenti e consolidate.