La prima gara del campionato mondiale 2025 si è conclusa con una vittoria inaspettata della McLaren guidata da Lando Norris, sotto una pioggia intensa. La Red Bull di Max Verstappen ha occupato il secondo posto, mentre George Russell sulla Mercedes ha completato il podio. Un eccellente risultato per Kimi Antonelli, che è salito dal sedicesimo all’ottavo posto, dimostrando grande abilità nelle condizioni mutevoli.
Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno espresso la loro delusione per le prestazioni delle Ferrari, citando errori strategici e personali come cause principali del mediocre esito. Mentre Norris celebrava la sua vittoria, enfatizzando la pressione subita da Verstappen, Hamilton rimarcava l’insoddisfazione verso le decisioni dei box maranellesi.
Norris ha descritto la sua vittoria come un'esperienza estremamente impegnativa, specialmente a causa delle difficili condizioni atmosferiche. Ha ammesso di aver commesso alcuni errori, ma ha sottolineato come tali situazioni imprevedibili abbiano reso la gara ancor più stimolante. Il pilota britannico ha ringraziato il team per aver gestito bene la pressione degli avversari durante tutta la corsa.
Il percorso di Norris non è stato privo di ostacoli. Durante il tragitto finale, ha dovuto affrontare Verstappen, che lo tallonava costantemente. Un errore critico alla curva sei ha permesso al pilota olandese di utilizzare il DRS, rendendo la lotta ancora più intensa. Nonostante ciò, Norris è riuscito a mantenere la calma e portare a termine la gara con successo. Egli ha riconosciuto l'importanza di imparare dagli errori commessi, sia suoi personali che quelli del team, per migliorare nei prossimi appuntamenti.
Frederic Vasseur, capo della scuderia Ferrari, ha ammesso che era possibile fare di meglio, specialmente considerando le scelte strategiche fatte durante la gara. Charles Leclerc ha assunto la responsabilità dell'errore personale che gli ha fatto perdere diverse posizioni, esprimendo la determinazione di lavorare su queste debolezze per futuri gran premi.
Le critiche di Hamilton riguardo alle decisioni dei box hanno evidenziato le sfide incontrate dalla squadra di Maranello. Il sette volte campione del mondo ha espresso il suo disappunto per le previsioni meteorologiche errate, affermando che ciò ha compromesso una grande opportunità di salire sul podio. Tuttavia, Hamilton ha anche riconosciuto che la mancanza di prestazioni attese potrebbe essere stata influenzata dall'incompletezza nel comprendere completamente la nuova vettura e la sua power unit. Nel frattempo, Kimi Antonelli ha mostrato soddisfazione per il suo ottavo posto, lodando il team per aver gestito perfettamente le mutevoli condizioni climatiche durante la gara.