Sport
Elezione di Papa Leone XIV: Emozione a San Pietro e nel Mondo
2025-05-08

Un momento storico ha segnato la giornata del giovedì 8 maggio con l'elezione del nuovo Pontefice, avvenuta in tempi rapidi durante il quarto scrutinio. L'uomo scelto per guidare la Chiesa cattolica è Robert Francis Prevost, un americano di Chicago, figlio di una famiglia francese, noto per le sue esperienze missionarie in America Latina. Rispetto all'elezione di papa Francesco, che richiese cinque scrutini, questa volta il conclave si è concluso più velocemente, dimostrando un chiaro consenso tra i cardinali. La cerimonia si è svolta in un clima di grande entusiasmo, con migliaia di fedeli raccolti in piazza San Pietro e in altre parti del mondo.

Il giorno decisivo si è aperto con grandi aspettative, ma nessuno immaginava che il nome del nuovo pontefice sarebbe stato quello di un religioso fino ad allora poco noto come candidato potenziale. Con 69 anni, Robert Francis Prevost appartiene all'ordine agostiniano ed è ben conosciuto per le sue opere caritatevoli e spirituali. Le sue radici culturali francesi e la lunga permanenza in America Latina hanno arricchito la sua visione globale della Chiesa. Proprio queste caratteristiche sembrano aver influenzato la decisione dei cardinali.

L'annuncio della fumata bianca ha generato ondate di festa e commozione, specialmente tra i numerosi visitatori affollati in piazza San Pietro. Appena pochi minuti dopo il segnale visivo, gruppi di persone provenienti dalle strade circostanti correvano verso la piazza, superando controlli di sicurezza rigorosi ma organizzati. Il piano prevedeva due livelli di verifica: uno preliminare ai punti di accesso e uno successivo presso i checkpoint dotati di rilevatori metallici.

Dopo essere stato presentato al mondo con il nome di Papa Leone XIV, Prevost ha pronunciato le sue prime parole ufficiali, esprimendo una fervida preghiera per la pace mondiale. Inoltre, ha dedicato un pensiero particolare alla Madonna di Pompei, celebrata proprio quel giorno, recitando un Ave Maria insieme ai fedeli riuniti in piazza.

Non solo a Roma, ma anche altrove, la notizia dell'elezione del nuovo pontefice ha suscitato grande interesse. Al Foro Italico, dove decine di migliaia di tennisti seguivano gli Internazionali di tennis, gli schermi giganti trasmettevano aggiornamenti dal Vaticano. Lo spettacolo sportivo si è momentaneamente interrotto per dare spazio alla storia, mentre tutti attendevano con ansia l'identità del successore di papa Francesco.

Con l'arrivo di Papa Leone XIV, la Chiesa cattolica entra in una nuova fase di leadership, ispirata da valori di pace e unità. I fedeli di tutto il mondo accolgono con speranza l'inizio di questo importante capitolo, pronto a lasciare un segno duraturo nella storia contemporanea.

More Stories
see more