Sport
Appello per un Derby Inclusivo: Gli Ultras Catanzaro Chiedono la Libera Trasferta
2025-03-11

Gli ultras del Catanzaro hanno lanciato un appello in vista del derby contro il Cosenza, sottolineando l'importanza della presenza reciproca delle tifoserie. Affermano che le misure restrittive non risolvono i problemi di sicurezza e propongono una riflessione sul ruolo dell'autorità nel gestire eventi sportivi. Il manifesto critica l'utilizzo esclusivo della repressione come strumento di controllo.

Il documento evidenzia anche la necessità di mantenere viva la parte più emozionante del derby: lo scontro tra le tifoserie avversarie. Sottolineano che vietare la trasferta significherebbe privare il calcio di uno dei suoi aspetti più autentici, compromettendo l'esperienza collettiva del match.

Un Manifesto contro le Restrizioni

Gli ultras del Catanzaro hanno espresso la loro frustrazione verso politiche che limitano la libertà di movimento delle tifoserie. Nel manifesto, si afferma che da anni le istituzioni adottano misure punitive senza affrontare cause più profonde legate all'ordine pubblico. Si chiede una nuova visione che riconosca l'identità culturale del tifo organizzato.

Secondo gli ultras, la repressione viene spesso utilizzata come soluzione facile a complessi problemi sociali. Essi sostengono che in un contesto sempre più caotico, dove altre forme di violenza rimangono impunite, le restrizioni nei confronti degli ultras appaiono ingiustificate. L'appello invita le autorità a prendersi responsabilità concrete e a smettere di applicare decisioni arbitrarie che isolano le comunità di appassionati. La richiesta è chiara: un approccio più umano e inclusivo verso il fenomeno del tifo.

Rivalità e Rispetto: L'anima del Derby

I protagonisti del manifesto ribadiscono l'importanza di mantenere vivo lo spirito genuino del derby. Per loro, la vera sfida non si limita al campo ma include anche l'interazione tra le tifoserie avversarie. Senza questa dimensione, il significato storico ed emotivo del confronto si perderebbe.

Nel testo si fa riferimento alla precedente occasione in cui i supporter giallorossi non poterono partecipare al match all'andata. Gli ultras sperano che questa volta le cose cambino e che i rossoblù possano essere presenti nello stadio Ceravolo. Secondo loro, consentire la libera trasferta rappresenta un segno di maturità e rispetto reciproco. Nonostante le rivalità, la mentalità deve prevalere sugli ostacoli burocratici. Lo scopo finale è celebrare il calcio come esperienza condivisa, valorizzando la passione e l'impegno di tutte le parti coinvolte.

more stories
See more