Un'analisi recente ha dimostrato che le donne stanno rivoluzionando il panorama finanziario europeo, ottenendo risultati straordinari nei loro investimenti. Nel corso degli ultimi due anni, una piattaforma globale di servizi finanziari ha esaminato i dati aggregati di milioni di utenti e scoperto che le donne hanno non solo superato gli uomini nei rendimenti medi, ma hanno anche mostrato un'incredibile crescita nei propri portafogli. In Europa, la performance delle investitrici si è distinta con un vantaggio del 2,6% rispetto ai loro coetanei maschi, con un picco particolarmente evidente tra le generazioni più giovani.
Nel contesto italiano, pur essendo ancora numericamente inferiori, le donne stanno rapidamente chiudendo il divario con gli uomini nell'ambito degli investimenti. Nonostante i portafogli femminili siano mediamente minori rispetto a quelli maschili, l'aumento dei conti d'investimento aperti dalle donne nel 2024 ha raggiunto cifre impressionanti, registrando un incremento del 563%. Questo fenomeno indica un chiaro cambiamento culturale verso una maggiore partecipazione femminile nei mercati finanziari. Le preferenze per strumenti come azioni e fondi comuni sono prevalenti, mentre le obbligazioni sembrano essere meno popolari tra le investitrici italiane.
Questi dati rivelano un'incredibile trasformazione nella percezione tradizionale dei ruoli di genere all'interno del mondo finanziario. La crescente consapevolezza e competenza delle donne, supportata da un accesso sempre più ampio alle informazioni online, sta promuovendo una maggiore inclusione finanziaria. L'esperta europea di Revolut ha sottolineato come le generazioni più giovani, in particolare, stiano giocando un ruolo chiave in questo processo, dimostrando che l'educazione finanziaria può davvero fare la differenza. Questa tendenza positiva rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro più equilibrato ed empowers le donne in ogni ambito della società.