Dopo aver pareggiato contro la Juventus con un risultato di 1-1, l'allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, ha espresso le sue riflessioni in un'intervista a DAZN. Egli si è detto molto soddisfatto del livello raggiunto dalla squadra durante questa stagione, nonostante alcune difficoltà all'inizio della partita contro la Juventus. L'obiettivo principale era quello di mantenere il Bologna ai più alti standard e aggiungere una finale di Coppa Italia al loro percorso già significativo.
Nonostante lo svantaggio subito, la squadra ha mostrato grande determinazione e resilienza. Nel primo tempo, i giocatori sono stati costretti a rincorrere il gioco, ma nella ripresa hanno dimostrato una notevole capacità di reazione dopo il gol segnato. Sebbene non siano riusciti a trovare il secondo gol, la prestazione complessiva è stata lodata da Italiano come straordinaria. Ha evidenziato come la squadra abbia saputo gestire bene la situazione dopo un inizio difficoltoso, dove alcuni duelli centrali sono stati persi e la velocità di Thuram ha fatto la differenza.
Italiano ha anche discusso dell'impatto che la deviazione sul tiro ha avuto sulla strategia difensiva, spiazzando Skorupski. Tuttavia, ha sottolineato che successivamente la squadra non ha concesso nulla agli avversari, dimostrando una grande coesione e professionalità. Queste qualità sono state cruciali per permettere al Bologna di mantenere un alto livello di gioco fino alla fine della stagione.
A proposito delle sfide future, Italiano ha menzionato l'imminente doppia sfida contro il Milan. La prima in campionato sarà preparata con l'obiettivo chiaro di accumulare punti, mentre la seconda in Coppa Italia richiederà una concentrazione massima. Secondo lui, questo calendario serrato è un vantaggio poiché mantiene viva la spinta competitiva della squadra. A circa venti giorni dalla fine della stagione, il Bologna continua a giocare a livelli elevati, dimostrando la sua consistenza.
Riguardo alla corsa per il quarto posto, Italiano ha sottolineato che ci sono ancora nove punti in palio, cifra considerevole in quelle fasce di classifica. Le partite rimanenti saranno fondamentali, con numerosi scontri diretti. Chi commetterà meno errori e manifesterà la giusta mentalità avrà maggiori probabilità di ottenere la qualificazione desiderata.
In conclusione, il viaggio del Bologna sotto la guida di Vincenzo Italiano è stato descritto come fantastico. Nonostante alcune perdite importanti e la partecipazione alla Champions League, la squadra è riuscita a mantenere alti standard e ad aggiungere una finale di Coppa Italia al proprio curriculum. Questo tragitto rappresenta un elemento chiave nel consolidamento del club come forza stabile nel panorama calcistico italiano.