Il tennista italiano Jannik Sinner, attualmente al vertice della classifica mondiale, ha condiviso le sue riflessioni personali in un'intervista esclusiva per il Tg1. Durante la conversazione, Sinner ha aperto il cuore riguardo ai momenti difficili attraversati durante la sospensione legata al caso Clostebol. Ha espresso il desiderio di lasciare il tennis a un certo punto, ma ha anche evidenziato la gioia di tornare in campo e la soddisfazione per aver raggiunto il primo posto mondiale. Parlando del futuro del tennis italiano e delle emozioni associate alla competizione, Sinner ha mostrato entusiasmo per l'imminente ritorno al torneo di Roma.
L'atleta altoatesino ha rivelato che durante il periodo di sospensione si è trovato a confrontarsi con pensieri pesanti e dubbi sul proprio ruolo nel mondo del tennis. "Non mi sentivo più come un giocatore dovrebbe sentirsi", ha dichiarato, spiegando come il piacere del gioco fosse svanito man mano che la sua mente era occupata da altre preoccupazioni. Questa fase difficile lo ha portato ad affrontare momenti di incertezza, fino a considerare l'idea di abbandonare la carriera. Tuttavia, la determinazione e il sostegno ricevuti hanno permesso a Sinner di superare queste avversità e prepararsi per un nuovo inizio.
Nel corso dell'intervista, Sinner ha fatto un bilancio positivo dei risultati ottenuti recentemente. Ha ricordato con emozione il momento in cui è diventato numero uno mondiale, definendolo una sensazione incredibile frutto di duro lavoro e dedizione. Inoltre, ha descritto l'esperienza di giocare su campi storici come quelli di Roma e Torino, dove l'appoggio del pubblico crea un'atmosfera unica. Riguardo alle prestigiose competizioni come Wimbledon e Roland Garros, ha affermato che richiedono molta esperienza e numerosi incontri per essere completamente pronti.
Parlando del futuro, Sinner ha espresso gratitudine per il contributo del suo allenatore Darren Cahill, il quale ha annunciato l'intenzione di ritirarsi alla fine della stagione. Sebbene questa decisione rappresenti la conclusione di un capitolo importante, Sinner accetta serenamente il cambiamento, riconoscendo che ogni cosa bella ha una fine. Tuttavia, resta ottimista sui possibili sviluppi nei prossimi mesi.
Con grande entusiasmo, Sinner anticipa il suo ritorno in campo al torneo di Roma, un evento speciale che gli permetterà di riconquistare la gioia del gioco e di condividere momenti emozionanti con i tifosi italiani. Il suo obiettivo principale è quello di tornare con una mentalità diversa e più matura, pronti a sfidare nuovi orizzonti insieme al gruppo di talentuosi atleti italiani. L'attesa per il ritorno di Sinner è palpabile, promettendo grandi emozioni e successi futuri.