L'attesa per il rientro di Jannik Sinner, numero uno mondiale, giunge al termine con la conclusione della sospensione legata all'episodio Clostebol. Pronto a tornare in campo, il tennista altoatesino si prepara ad affrontare gli Internazionali d'Italia, dove è atteso con grande aspettativa. Domani sarà protagonista di un media day e di una sessione di allenamento sul Centrale del Foro Italico con Jiri Lehecka.
Il calendario dei prossimi impegni prevede l'inizio del torneo maschile il 7 maggio, anticipato dall'estrazione del tabellone femminile e maschile presso la Fontana di Trevi.
Dopo aver superato il periodo di sospensione, Jannik Sinner sta pianificando i propri impegni con determinazione. Il suo ritorno agli Internazionali d'Italia segna non solo il riavvio della sua carriera ma anche l'inizio di una nuova stagione ricca di sfide internazionali. L'attenzione mediatica è elevata, soprattutto dopo l'allenamento pubblico previsto con Jiri Lehecka.
Il tennista italiano ha già delineato il proprio percorso post-Roma. Successivamente al torneo romano, parteciperà a quello di Amburgo prima di puntare verso Roland Garros, uno degli appuntamenti più importanti dell'anno. Questo tragitto lo porterà poi a esplorare la stagione sull'erba, continuando a dimostrare le proprie abilità su diverse superfici. La preparazione intensiva e la strategia ben definita riflettono l'impegno di Sinner nel riprendersi il posto tra i migliori.
Con l'avvicinarsi degli Internazionali d'Italia, il calendario delle attività prende forma. Mercoledì 7 maggio avrà inizio il torneo maschile, mentre domani verrà svolto l'atteso sorteggio del tabellone maschile e femminile. Le fasi preliminari includono momenti dedicati ai media e alle prove tecniche, culminanti con l'allenamento serale di Sinner.
Il programma dettagliato include numerosi eventi significativi. Alle 11 di domani sarà estratto il tabellone della prova femminile, che avvierà le proprie competizioni martedì 6 maggio. Seguirà poco dopo, alle 12, l'estrazione del tabellone maschile, cruciale per definire le prime fasi del torneo. Questo quadro organizzativo permette ai tennisti di prepararsi adeguatamente, creando un clima di tensione e attesa per il debutto ufficiale di Sinner e degli altri campioni sul campo centrale del Foro Italico.