Nel ritorno degli ottavi di finale, il talento brasiliano ha brillato in campo, segnando due volte nella vittoria del Barcellona contro il Benfica. Questa prestazione ha portato Raphinha a diventare il miglior marcatore della competizione con 11 reti, superando storici nomi come Serhou Guirassy e Robert Lewandowski. Inoltre, ha stabilito un nuovo record per i brasiliani nella Champions League, distanziando anche altri grandi nomi del passato.
Raphinha ha dimostrato la sua abilità durante l'incontro contro il Benfica, contribuendo significativamente alla vittoria del Barcellona. Ha segnato due gol, aperto le marcature all'inizio della partita grazie all'aiuto di Lamine Yamal e poi consolidato l'avanzo poco prima della pausa. La sua presenza sul campo è stata decisiva, non solo per i gol ma anche per l'ispirazione data ai compagni di squadra.
La serata si è svolta all’Estadio Olimpico de Montjuïc, dove Raphinha ha mostrato tutta la sua classe. All'11° minuto, ha ricevuto un assist da Yamal e ha trasformato l'opportunità in gol, aprendo così la strada alla vittoria. Quando il Benfica ha pareggiato, Raphinha non si è fermato e, al 42° minuto, ha segnato nuovamente, riprendendo il vantaggio per il Barcellona. Questi due gol hanno confermato la sua importanza nella squadra e nella competizione.
Raphinha ha raggiunto un traguardo storico, diventando il brasiliano con più gol in una singola edizione della Champions League. Ha superato vari giocatori illustri, piazzandosi in cima alla classifica dei marcatori brasiliani. Questo risultato non solo lo rende un nome da ricordare nella storia del calcio sudamericano, ma anche nella leggenda della Champions League.
Con i suoi 11 gol, Raphinha ha distanziato nomi come Jardel, Rivaldo, Kaká, Neymar e Roberto Firmino, tutti fermi a 10 reti. Anche se Jose Altafini detiene ancora il primato assoluto con 14 gol, Raphinha è il primo brasiliano a ottenere questo risultato mentre rappresentava il suo paese d'origine. Questo trionfo personale riflette la crescente influenza del Barcellona nella competizione e la grandezza del talento brasiliano nel panorama internazionale del calcio.