Cronaca
La Corea del Sud affronta una crisi politica: l'opposizione minaccia impeachment contro il leader ad interim
2024-12-24

Nella complessa situazione politica della Corea del Sud, la tensione tra il governo provvisorio e l'opposizione si è intensificata. Dopo la destituzione del presidente conservatore Yoon Suk Yeol, il paese si trova in un periodo di incertezza costituzionale. L'opposizione, guidata dal Partito Democratico, ha stabilito un ultimatum per ottenere l'approvazione di leggi investigative. Nonostante i tentativi di mediazione, le divergenze rimangono insormontabili, portando alla decisione di procedere con un'istanza di impeachment contro il presidente ad interim Han Duck-soo.

Il conflitto politico si approfondisce nella Corea del Sud

Il 24 dicembre, nel clima teso che precede le festività natalizie, la Corea del Sud si è trovata al bivio di una nuova fase di instabilità politica. Il Partito Democratico, principale forza dell'opposizione, aveva fissato quel giorno come termine estremo per ottenere l'approvazione da parte di Han Duck-soo di due importanti disegni di legge. Questi avrebbero dovuto permettere l'avvio di indagini su questioni delicatissime legate all'ex presidente Yoon Suk Yeol e alla sua famiglia. Tuttavia, durante una riunione di gabinetto, Han ha respinto la richiesta, sostenendo la necessità di accordi bipartisan. Questa decisione ha portato l'opposizione a considerare l'unico rimedio possibile: l'impeachment del leader ad interim.

L'inizio della crisi risale al 14 dicembre, quando il parlamento ha destituito Yoon dopo una breve dichiarazione di legge marziale che ha scosso la nazione. Ora, oltre alle indagini già in corso sui presunti reati commessi da Yoon e dalla moglie Kim Keon Hee, l'opposizione intende creare due commissioni investigative indipendenti. Queste dovrebbero esaminare in modo più approfondito gli eventi che hanno portato alla crisi attuale.

Tuttavia, il processo di impeachment contro Han non sarà semplice. Secondo l'opposizione, sarebbe sufficiente una maggioranza semplice per procedere, mentre il partito al governo sostiene che, trattandosi di un presidente ad interim, sarebbe necessaria una maggioranza di due terzi. Questa differenza di interpretazione legale aggiunge ulteriori complicazioni alla situazione già delicata.

Da giornalista osservatore, questa situazione dimostra quanto sia fragile l'equilibrio democratico quando vengono messe in discussione le basi stesse del potere. La decisione di ricorrere all'impeachment, pur essendo un diritto costituzionale, segnala un livello di polarizzazione politica senza precedenti. In un momento storico così critico, appare fondamentale che tutte le parti coinvolte cerchino soluzioni pacifiche e costruttive per evitare che la crisi si prolunghi e comprometta l'istituzione stessa della democrazia sudcoreana.

more stories
See more