In questa partita avvincente, il Milan ha affrontato il Bologna con determinazione. Dopo un primo tempo equilibrato ma senza reti, è stato Orsolini a mettere in difficoltà i rossoneri all'inizio del secondo tempo. Tuttavia, grazie ad alcune mosse strategiche e alla precisione dei calciatori, il Milan ha recuperato rapidamente, chiudendo la gara con una vittoria significativa che li avvicina al quarto posto.
Il confronto tra le due squadre si è caratterizzato per momenti di grande tensione e imprevisti, come l'uscita di Tomori a causa di uno stordimento. Alla fine, però, è stata la forza d'animo del Milan a fare la differenza.
Il primo tempo della partita tra Milan e Bologna si è presentato come un duello equilibrato, dove entrambe le squadre hanno mostrato intenzione di segnare ma hanno mancato di concrete opportunità. Un incidente notevole ha visto l'uscita anticipata di Tomori, costretto a lasciare il campo dopo essere rimasto temporaneamente stordito durante un contrasto con Dominguez. Questo evento ha influenzato la strategia del Milan, che ha dovuto adeguarsi velocemente.
Nonostante alcuni tentativi interessanti da parte di Pulisic e Joao Felix, nessuno dei due è riuscito a tradurre le occasioni in gol. In particolare, Joao Felix ha creato un angoscioso momento per la difesa del Bologna, ma De Silvestri è riuscito a deviare abilmente il tiro in corner. Anche Dominguez ha tenuto alta la posta con una serie di azioni offensive che hanno impegnato Maignan, dimostrando così il dinamismo del Bologna anche se non sono state sufficienti per aprire il punteggio.
Il secondo tempo ha iniziato con un colpo sorprendente dal Bologna, quando Orsolini ha segnato il primo gol della partita all'inizio della ripresa. Questo ha spinto il Milan a reagire immediatamente, inserendo nuove energie e modificando la disposizione tattica. La risposta dei rossoneri non si è fatta attendere, con Gimenez che ha trovato il pareggio grazie ad una combinazione efficace con Pulisic.
Poco dopo, il Milan ha completato la sua ribalta con un secondo gol, consolidando la propria posizione sul campo e dimostrando maggiore controllo. Nonostante un tiro pericoloso di Cambiaghi che ha messo alla prova Maignan, il Milan ha mantenuto la calma fino alla conclusione della partita. L'ultima parola è arrivata da Chuwkwueze, che ha assistito Gimenez per la doppietta, confermando così il ritorno del Milan ai vertici della classifica, ora distante solo tre punti dal quarto posto.