Nella conferenza stampa che precede l'incontro cruciale del Gruppo G del Mondiale per Club contro il Manchester City, il tecnico della Juventus, Igor Tudor, ha espresso una forte determinazione. Ha sottolineato come la squadra abbia lavorato intensamente su ogni aspetto per arrivare alla partita nella migliore condizione possibile. La fiducia, l'ambizione e l'attenta gestione delle risorse fisiche sono state le parole chiave del suo discorso, evidenziando la consapevolezza della forza dell'avversario ma, al contempo, la ferma intenzione di giocarsi tutte le carte a disposizione. Tudor ha chiaramente affermato che la Juventus scenderà in campo con l'unico obiettivo della vittoria, rifiutando l'idea di giocare per un pareggio, sottolineando come la mentalità vincente sia fondamentale.
Tudor ha riconosciuto che le condizioni climatiche, in particolare il caldo e l'orario della partita, influenzeranno entrambe le squadre, concordando con Guardiola sulla difficoltà di mantenere un ritmo elevato. Ha evidenziato le differenze nell'approccio alla gestione delle rose, con il City che ha effettuato molti cambi tra una partita e l'altra, mentre la Juventus ha mantenuto in gran parte gli stessi undici titolari. Ciò nonostante, ha annunciato che ci saranno cambiamenti nella formazione bianconera, con l'obiettivo di schierare i giocatori più adatti per raggiungere la vittoria. La motivazione della squadra è alta, e tutti i giocatori desiderano essere in campo per questa sfida che si preannuncia spettacolare contro una squadra che domina da anni e guidata da quello che Tudor considera il miglior allenatore del mondo. La Juventus, tuttavia, intende imporre il proprio calcio, fiduciosa nel risultato finale.
Il tecnico bianconero ha elogiato le prestazioni di Yildiz, sottolineando la sua mentalità positiva e la sua costante voglia di migliorarsi, caratteristiche che lo rendono un elemento prezioso. Ha riconosciuto il lavoro di squadra e l'impegno di altri giocatori come Thuram, Conceicao, Kolo Muani e Alberto, che hanno dimostrato il loro valore nelle partite precedenti. Riguardo ai recuperi, Tudor ha fornito aggiornamenti sugli infortunati, come Milik che si sta allenando ma non è ancora pronto per giocare, e Conceicao che potrebbe essere disponibile per la panchina. Ha inoltre anticipato che alcuni tra Locatelli, Koopmeiners e Gatti saranno titolari, dimostrando l'importanza di ogni singolo elemento nell'economia della squadra. Infine, Tudor ha espresso grande apprezzamento per Kostic, definendolo una piacevole scoperta per il suo impegno, la sua professionalità e la sua capacità di integrarsi nel gruppo, caratteristiche che lo rendono un giocatore ideale per la sua visione di calcio.
Tudor ha fornito un quadro dettagliato della situazione infortunati e delle disponibilità per la cruciale sfida. Ha confermato il reinserimento negli allenamenti di Milik, pur specificando che è troppo presto per considerarlo in campo. Per quanto riguarda Conceicao, ha segnalato un leggero fastidio al polpaccio, ma ha espresso ottimismo sulla sua possibile presenza in panchina, lasciando aperta l'opzione di un suo utilizzo a seconda dell'evolversi della situazione. In merito ai centrocampisti, ha indicato che alcuni tra Locatelli, Koopmeiners e Gatti saranno inclusi nella formazione iniziale, evidenziando la profondità della rosa e la flessibilità tattica a disposizione. Queste decisioni saranno fondamentali per bilanciare l'energia e la qualità in un match così impegnativo.