Nel weekend della Première League, il Manchester City ha condiviso i punti con il Brighton in un avvincente incontro conclusosi 2-2. Un autogol di Khusanov ha permesso ai Seagulls di raggiungere la parità nei minuti finali. Altrove, il Nottingham Forest si è imposto con un netto 4-2 contro l’Ipswich Town, mentre l’Everton ha pareggiato all’ultimo minuto contro il West Ham. Infine, il Wolverhampton ha sconfitto il Southampton grazie a una doppietta di Strand Larsen.
I risultati hanno visto il Manchester City perdere terreno rispetto al Nottingham Forest, che si sta avvicinando alle posizioni europee. Al contrario, il Southampton resta ancorato in fondo alla classifica, mentre il Nottingham Forest continua a brillare con vittorie importanti. L’Everton e il West Ham restano intrappolati in mezzo alla classifica dopo un altro pareggio.
Il Manchester City ha incontrato resistenza imprevista dal Brighton, culminando in un pareggio 2-2. Dopo aver preso il comando grazie a Haaland, i Citizens sembravano sul punto di aggiudicarsi la vittoria. Tuttavia, un'autorete decisiva ha cambiato le sorti del match, lasciando entrambe le squadre soddisfatte solo in parte.
L'incontro ha visto momenti chiave come il rigore trasformato da Haaland, che ha segnato il suo centesimo contributo in gol nella Première League. Subito dopo, Estupiñán ha sorpreso Ederson con un tiro preciso, portando il punteggio a parità. Nel secondo tempo, Marmoush sembrava aver dato la vittoria ai Citizens, ma un errore difensivo ha permesso ai Seagulls di ristabilirsi, mantenendo vivo il sogno europeo del Brighton.
Il Nottingham Forest ha continuato la sua striscia positiva con una schiacciante vittoria contro l’Ipswich Town, mentre l’Everton ha salvato un importante pareggio all'ultimo minuto contro il West Ham. Questi risultati influenzano significativamente la corsa verso le prime posizioni e la lotta per evitare la retrocessione.
Il Nottingham Forest ha dominato l’Ipswich Town grazie a una prestazione eccezionale di Milenkovic e Elanga, che hanno siglato tre dei quattro gol della squadra. Il vantaggio ottenuto nel primo tempo è stato consolidato da Jota Silva, rendendo quasi impossibile un recupero degli ospiti. Inoltre, l’Everton ha dimostrato resilienza, salvando un pareggio grazie a O’Brien negli ultimi istanti, mantenendo così speranze per entrambe le squadre nella corsa verso la salvezza.