Sport
Trionfo Atletico: ecco i Campioni Regionali tra le Scuole
2025-05-02

Gli studenti delle scuole secondarie hanno dimostrato il loro talento atletico durante la finale regionale, celebrata mercoledì 29 aprile a Donnas. Gli istituti si sono confrontati in diverse specialità, con risultati entusiasmanti e competizioni accese. Tra le squadre maschili, l'I.S. Prosper Duc ha brillato conquistando il primo posto con un punteggio di 19 punti. Seguono da vicino l'I.S. Mont Rose A e la Mont Emilius 3, rispettivamente con 23 e 25 punti. Nel settore femminile, invece, è stata l'I.S. Mont Rose A a trionfare con 20 punti, seguita dall'I.S. Prosper Duc e nuovamente dalla Mont Emilius 3.

Le prestazioni individuali hanno regalato momenti indimenticabili. Nelle gare di velocità, Loic Casalatina dell'I.S. Mont Rose A ha dimostrato la sua supremazia negli 80 metri piani maschili con un tempo di 10"62. Alexis Vallet (I.S. Prosper Duc) e Luca Boano (I.S. Valdigne Mont Blanc) si sono classificati al secondo e terzo posto. Tra le ragazze, Emma Cornacchia (I.S. Valdigne Mont Blanc) ha dominato sugli 80 metri piani femminili con un tempo di 11"58. Le prove tecniche non sono state da meno: Nathan Aloise (I.S. Abbé Trèves) ha vinto gli ostacoli maschili con un tempo di 13"74, mentre Reine Fleur Lucianaz (I.S. Mont Emilius 3) si è distinta tra le femmine con un cronometro di 14"24.

Lo spirito sportivo e la dedizione hanno caratterizzato ogni evento. Nella corsa di resistenza sui 1000 metri, Gianni Fusinaz (I.S. Mont Emilius 3) ha ottenuto il successo maschile con un tempo di 3'14"06, seguito dai compagni Learco Hervé Collé e Alan Millet. Al femminile, Justine Imperialv (I.S. Valdigne Mont Blanc) ha brillato con una prestazione di 3'28"13. Nei salti, Filippo Tibone (I.S. Mont Emilius 3) ha raggiunto l'altezza di 1,48 metri nel salto in alto, mentre Mya Canalini (I.S. Mont Emilius 3 / Atl. Sandro Calvesi) ha conquistato la vittoria femminile con 1,44 metri. La staffetta 4x100 ha concluso le competizioni con spettacolari vittorie della Mont Emilius 3 e della Mont Rose A.

Grazie all'impegno e alla determinazione di questi giovani atleti, la giornata si è trasformata in una celebrazione del valore dello sport come strumento di crescita personale e collettiva. Oltre ad aver mostrato abilità eccezionali, gli studenti hanno dimostrato come la passione per l'attività fisica possa unire comunità e promuovere valori di solidarietà e rispetto reciproco. Queste competizioni rappresentano un esempio vivente di come lo sport sia fondamentale per formare cittadini coscienti e responsabili.

more stories
See more