Con determinazione e abilità, il giovane spagnolo ha dimostrato la sua forza nonostante un inizio difficoltoso. Nel primo set, Alcaraz si è trovato alle corde, cedendo due break al suo avversario serbo Laslo Djere. Tuttavia, con una resistenza notevole, è riuscito a recuperare il vantaggio quando il serbo serviva per chiudere il parziale. Proprio nel momento cruciale, un tie-break ha deciso il destino del set, vedendo il giocatore spagnolo imporsi con facilità.
Nel secondo set, il cambiamento di ritmo è stato evidente. Alcaraz ha preso il comando sin dall'inizio, costruendo un solido vantaggio di 4-0. Sebbene abbia lasciato scappare due occasioni decisive sul 5-1, ha saputo mantenere la calma e chiudere il match con un convincente 6-2. Questa vittoria gli permetterà di affrontare con maggiore freschezza fisica il prossimo incontro contro il russo Karen Khachanov, che ha eliminato Passaro.
La strategia di risparmiare energie è stata sottolineata dallo stesso Alcaraz dopo il match. Ha espresso la soddisfazione per aver gestito bene la partita, mostrando pazienza e concentrazione. Riconoscendo anche i contributi dell'avversario, ha enfatizzato l'importanza di sfruttare ogni opportunità per progredire nei tornei di alto livello. La sua visione positiva e pragmatica ci ricorda quanto sia fondamentale la gestione mentale e fisica durante competizioni intense come gli ATP Masters 1000.