Nella giornata calcistica appena conclusa, le squadre tedesche e inglesi hanno dimostrato forza e determinazione, avanzando ai quarti di finale. La partita tra Atletico Madrid e Real Madrid ha visto un'iniziale superiorità dei Colchoneros grazie a una mossa rapida di Conor Gallagher. Nonostante il vantaggio iniziale, la gara è rimasta incerta fino all'ultimo, portando alla definizione ai rigori. Allo stesso tempo, l'errore del portiere Kobel ha dato un impulso significativo al Borussia Dortmund, che si è ripreso con due gol decisivi per passare il turno. Infine, le squadre inglesi hanno confermato la loro forza eliminando rispettivamente PSV Eindhoven e Club Brugge.
L'incontro più atteso della giornata ha avuto come protagonista l'incontro tra Atletico Madrid e Real Madrid. Dopo soli 27 secondi, l'entrata in gioco dell'inglese Conor Gallagher ha dato l'avvio a un'emozionante sfida, portando i Colchoneros in vantaggio. Il pubblico di circa 70.000 spettatori ha assistito a un match combattuto ma senza molti spazi, con entrambe le squadre impegnate nella difesa. Un momento cruciale si è verificato al 69º minuto quando Kylian Mbappé ha ottenuto un rigore, ma Vinicius Jr ha fallito la grande occasione. La gara è finita ai rigori, dove l'Atletico ha commesso errori fatali, permettendo al Real Madrid di proseguire ai quarti.
Il Borussia Dortmund ha vissuto momenti di alti e bassi. All'inizio, un errore del portiere Gregor Kobel ha permesso al Lens di prendere il vantaggio dopo solo cinque minuti. Tuttavia, la reazione dei gialloneri è stata immediata e rabbiosa. Thomas Meunier ha trasformato un rigore, seguito da Maximilian Beier che ha siglato il definitivo 1-2. Nonostante alcune occasioni perse nel finale, il Borussia Dortmund ha dimostrato resilienza e ha raggiunto i quarti, dove affronterà il Barcellona.
Anche le squadre inglesi hanno brillato. L'Arsenal, pur con una formazione alternativa, ha confermato la sua superiorità contro il PSV Eindhoven, chiudendo l'incontro con un punteggio complessivo di 9-3. Declan Rice e Oleksandr Zinchenko hanno contribuito significativamente ai successi degli Gunners. Nell'altra partita, l'Aston Villa ha sfruttato l'espulsione di Kyriani Sabbe per dominare il resto della gara. Marco Asensio ha fatto la differenza, segnando due volte e portando la sua squadra verso una vittoria netta, avanzando ai quarti dove incontrerà il Paris Saint-Germain.
I risultati di questa giornata hanno evidenziato la competitività e la forza delle squadre europee. L'abilità di reagire alle avversità, come nel caso del Borussia Dortmund, e la capacità di mantenere la concentrazione fino all'ultimo, come mostrato dal Real Madrid, sono stati elementi chiave per il successo. Mentre le squadre inglesi continuano a dimostrare la loro forza, gli incontri futuri promettono ulteriori emozioni e sorprese.