Un arbitro europeo si è guadagnato una reputazione di fortuna per le squadre italiane. L'incontro di prestigio a Monaco di Baviera tra Inter e Paris Saint Germain vedrà la presenza dell'arbitro rumeno István Kovács, noto per aver favorito in passato esiti positivi per le formazioni transalpine. Le precedenti finali europee che ha diretto hanno visto sempre il trionfo delle squadre italiane coinvolte, come Atalanta e Roma, entrambe vincitrici sotto la sua direzione.
Il team arbitrale internazionale si presenta con una forte impronta rumena. Kovács sarà affiancato dai connazionali Mihai Marica e Ferencz Tunyogi come guardalinee. Tuttavia, la squadra arbitrale completa rappresenta una collaborazione europea: l'ufficiale di quarto e il riserva provengono dal Portogallo, mentre i ruoli tecnologici sono affidati all'Olanda e alla Romania stessa. Questa diversità geografica conferisce un tocco simbolico di unità continentale all'evento sportivo.
La designazione di Kovács, quarantenne con esperienza internazionale dal 2010, riflette la fiducia nella sua competenza. La sua carriera include numerose partite cruciali della Champions League, incluso uno scontro memorabile tra Liverpool e Paris Saint-Germain. Oltre alle sue prestazioni nei tornei UEFA, il suo legame storico con successi italiani suggerisce una potenziale energia positiva per la sfida finale. L'Europa guarda al 31 maggio con grande aspettativa, sperando che la professionalità e l'imparzialità guidino l'esito del match.