Sport
Hamilton Rassicura sul Team Ferrari e Guarda al Futuro
2025-03-20

Lewis Hamilton ha cercato di dissipare eventuali dubbi riguardanti le dinamiche interne del suo team, dopo aver affrontato un inizio stagionale difficile con la Ferrari. Durante il Gran Premio dell'Australia, si è notata una certa tensione tra lui e l'ingegnere Riccardo Adami, ma ora il pilota britannico chiarisce che si trattava solo di un piccolo malinteso. Afferma che non c'è alcun problema significativo nel rapporto tra loro e mette in evidenza come spesso i media enfatizzino situazioni meno gravi rispetto ad altre non riportate. Hamilton si prepara a sfidare il GP della Cina con maggiore determinazione, sperando in un miglioramento della squadra.

Nel corso della gara australiana, Hamilton ha espresso frustrazione per il flusso continuo di comunicazioni radiofoniche provenienti dal team. Ha chiesto più volte di non essere disturbato, sottolineando la necessità di mantenere una massima concentrazione mentre gestiva le difficoltà della sua vettura. Dopo aver terminato decimo, il campione mondiale ha voluto precisare che non ha mai insultato Adami, bensì ha semplicemente richiesto di limitare le informazioni superflue.

Dopo dodici anni di collaborazione fruttuosa con Peter Bonnington alla Mercedes, Hamilton si trova ora ad adattarsi alle nuove modalità operative della Ferrari insieme a Riccardo Adami. "Stiamo imparando a conoscerci," dichiara il pilota, "capire quali dati sono davvero essenziali per me è fondamentale." Questo processo di adattamento è cruciale per garantire prestazioni ottimali in futuro, specialmente considerando la competizione sempre più serrata.

Il compagno di squadra Charles Leclerc ha concluso solo in ottava posizione, accentuando ulteriormente la pressione su tutta la formazione italiana. Tuttavia, Hamilton rimane positivo: "Non ci definirà una sola gara," ribadisce, esprimendo fiducia nella capacità del team di rilanciarsi a Shanghai.

A proposito delle modifiche tecniche imposte dalla FIA per il Gran Premio cinese, Lando Norris della McLaren ha dichiarato che la sua squadra non dovrà apportare cambiamenti sostanziali al proprio veicolo. Secondo il giovane pilota britannico, la McLaren deve ancora spingersi oltre nei limiti tecnologici consentiti per potenziare ulteriormente la propria competitività. Malgrado la buona performance mostrata durante le qualifiche australiane, Norris è consapevole delle aree da migliorare, soprattutto in condizioni asciutte.

Guardando avanti, Hamilton e Norris si mostrano entrambi ottimisti riguardo alle opportunità che il circuito cinese offre. Mentre la McLaren mira a mantenere il primato conquistato lo scorso anno, la Ferrari spera di dimostrare una maggiore forza contro i rivali principali. La sfida sarà intensa, e ogni dettaglio farà la differenza.

More Stories
see more