Sport
Il Commiato di un Gigante del Movimento Olimpico Italiano
2025-03-14

Con grande tristezza, il mondo dello sport italiano ha salutato la scomparsa di Riccardo Agabio, figura centrale e leader influente della ginnastica nazionale. A 89 anni, l'ex presidente della Federazione Italiana Ginnastica (FIG) lascia un'eredità duratura grazie ai numerosi successi raggiunti durante il suo mandato. Sotto la sua guida, gli atleti italiani hanno conquistato cinque medaglie olimpiche e centinaia di riconoscimenti in competizioni mondiali ed europee. Inoltre, nel 2012, Agabio è stato chiamato a reggere il CONI in un momento delicato per l'organizzazione.

Nel corso di oltre sessant'anni di impegno per lo sport italiano, Riccardo Agabio ha segnato profondamente la storia della ginnastica nazionale. Dal 2000 al 2016, ha diretto la FIG con mano ferma, portando alla vittoria nomi illustri come Igor Cassina, vincitore dell'oro olimpico alla sbarra, e le squadre di ginnastica ritmica che si sono aggiudicate argento e bronzo. Le sue strategie innovative e il sostegno costante agli allenatori hanno contribuito a posizionare l'Italia tra i protagonisti mondiali della disciplina.

Prioritario per Agabio è sempre stato lo sviluppo delle giovani promesse. Durante la sua presidenza, gli atleti junior hanno accumulato ben 85 medaglie in competizioni internazionali. Ma la sua passione per la ginnastica non è nata solo dall'amministrazione: ex ginnasta azzurro, Agabio ha rappresentato l'Italia nei Campionati Mondiali del 1954 a Roma e nei Giochi del Mediterraneo di Barcellona del 1955, dove ha vinto l'oro a squadre.

Dopo aver concluso la carriera agonistica, Agabio si dedicò all'insegnamento e alla direzione tecnica, diventando Direttore Tecnico Nazionale della Ginnastica Artistica femminile per dieci anni fino al 1983. Negli anni '90 ampliò il suo ruolo includendo l'Aerobica e la Ginnastica Generale. La sua influenza si estese anche al CONI, dove divenne membro della Giunta Nazionale nel 2005 e poi Vice Presidente Vicario.

L'eredità di Agabio si riflette oggi nella struttura moderna della ginnastica italiana e nel prestigio ottenuto sul palcoscenico internazionale. La sua dedizione allo sport è stata riconosciuta con onorificenze prestigiose, tra cui il Collare d'Oro assegnatogli nel 2018. Grazie alle sue iniziative, generazioni future di atleti avranno la possibilità di brillare sotto bandiera italiana, mantenendo vivo il suo spirito pionieristico.

More Stories
see more