La squadra croata ha dimostrato un'eccellente prestazione durante il primo incontro dei quarti di finale della Nations League. Con una vittoria netta per 2-0 contro la Francia, i giocatori guidati dal tecnico Zlatko Dalic hanno mostrato determinazione e coesione sul campo. Dopo aver aperto il punteggio grazie a un colpo di testa preciso di Ante Budimir, la Croazia ha continuato a mantenere alta la pressione, sfruttando le debolezze difensive degli avversari. La strategia tattica e l'efficienza offensiva hanno permesso ai Balcanici di chiudere il primo tempo con due gol importanti.
Gli errori francesi hanno segnato il destino della partita. Nonostante alcuni tentativi isolati, come quelli di Ousmane Dembélé, la selezione francese si è trovata in difficoltosi momenti difensivi e incertezze offensive. Le manovre poco coordinate e gli sbagli individuali hanno reso difficoltoso il recupero del vantaggio perduto. In particolare, Jules Koundé è stato superato più volte da Ivan Perisic, contribuendo direttamente al secondo gol croato. L'inconsistenza del gioco francese ha lasciato spazio all'iniziativa croata, che non ha esitato ad approfittare delle opportunità create.
Il risultato di questa partita offre alla Croazia la possibilità di aspirare a obiettivi ambiziosi nella competizione. Con una squadra motivata e ben organizzata, la nazione balcanica dimostra che può competere al massimo livello. Questa vittoria rappresenta un chiaro messaggio di forza e determinazione, ispirando speranza e fiducia nel futuro. La Francia, d'altra parte, dovrà riflettere sui propri punti deboli e lavorare duramente per migliorare prima dell'incontro decisivo al Stade de France. Solo attraverso uno sforzo collettivo e una maggiore concentrazione sarà possibile invertire la tendenza e raggiungere le Final Four.