Il 30 marzo si terranno quattro importanti partite. Nicola affronterà Nesta all'Unipol Domus, seguite da Fiorentina contro Atalanta e Inter contro Udinese. Chiuderà la giornata il grande scontro tra Napoli e Milan al Maradona. Nicola schiererà Piccoli come attaccante principale, mentre Nesta opterà per un duo offensivo composto da Keita e Mota. Tra le altre sfide, Palladino impiegherà Gudmundsson e Kean per la Fiorentina, mentre Gasperini dovrà gestire alcune assenze chiave.
Per quanto riguarda l'Inter, Inzaghi recupererà Dimarco e Correa sostituirà Lautaro Martinez. A Napoli, Conte schiererà Raspadori e Lukaku, mentre Conceicao sceglierà Joao Felix nel ruolo di attaccante titolare per il Milan.
La giornata calcistica inizierà con una dura prova per Nicola contro Nesta. Il primo approfondirà la strategia tattica, concentrandosi sulle abilità offensive di Piccoli, Felici e Augello. Dall'altra parte, Nesta punterà su Keita e Mota per creare opportunità di gol.
Nella prima partita, Nicola ha scelto una formazione che privilegia l'attacco con Piccoli come punta. Questo giocatore sarà supportato da Felici e Augello sui lati, fornendo una maggiore profondità al gioco offensivo. Nesta, invece, ha optato per una duplice minaccia offensiva affidando a Keita e Mota il compito di destabilizzare la difesa avversaria. La loro collaborazione potrebbe risultare determinante per aprire brecche nella strategia difensiva di Nicola. Un'altra partita degna di nota è quella tra Fiorentina e Atalanta, dove Palladino schiererà Gudmundsson e Kean come coppia offensiva, mentre Gasperini dovrà gestire l'assenza di Ederson.
Le sfide tra Inter e Udinese, nonché tra Napoli e Milan, promettono emozioni forti. Per l'Inter, Inzaghi riposa le sue speranze su Dimarco e Correa, mentre Runjaic dovrà fare i conti con l'infortunio di Thauvin.
Con l'obiettivo di mantenere alta la pressione, Inzaghi ha deciso di integrare Dimarco nel ruolo di centrocampista esterno sinistro, sostituendo così Dumfries sulla destra con Darmian. In attacco, Correa entrerà in campo al posto di Lautaro Martinez, portando freschezza e velocità alla squadra nerazzurra. Nella partita conclusiva della giornata, Conte del Napoli puntò su Olivera e Raspadori per dare consistenza al settore centrale e offensivo rispettivamente. Lukaku sarà il fulcro dell'attacco partenopeo, mentre dal lato del Milan, Conceicao ha scelto Joao Felix come attaccante titolare, lasciando Leao sulla panchina per eventuali bisogni durante lo svolgimento del match.