Il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, ha espresso le sue considerazioni dopo una gara sfidante nel Gran Premio di Cina. A causa di un contatto all'inizio della corsa con Lewis Hamilton, il monoscudo del principato di Monaco si è ritrovato ad affrontare numerosi ostacoli. Nonostante ciò, lui e il Team Principal di Ferrari, Frederic Vasseur, hanno mostrato ottimismo riguardo al futuro, sottolineando l'importanza di continuare a migliorare e puntare avanti.
Dopo un inizio difficoltoso durante la partenza, dove il danno all'ala anteriore della sua vettura ha compromesso le prestazioni, Leclerc ha ammesso che la vittoria era stata all'inizio alla portata. Tuttavia, il problema non attribuibile a nessuno ha reso impossibile ottenere risultati migliori. Il pilota monegasco ha dichiarato con determinazione che, nonostante le circostanze difficili, il team ha raccolto tutti i punti disponibili e ora guarda al futuro con fiducia.
Fredric Vasseur, da parte sua, ha cercato di mantenere uno spirito positivo riguardo alle prestazioni della Ferrari a Shanghai. Sebbene sia evidente che ci sia ancora spazio per migliorare, egli ha ribadito che il team non è troppo indietro rispetto ai concorrenti. Vasseur ha sottolineato come il danno subito all'inizio abbia pesantemente influenzato la corsa di Leclerc, rendendo difficile qualsiasi miglioramento significativo.
Vasseur ha inoltre discusso sul cambio delle gomme durante la gara, affermando che lo stop era necessario data la degradazione dei pneumatici. Ha anche espresso curiosità riguardo alle mosse fatte da Lewis Hamilton, sebbene abbia chiarito che tali decisioni non abbiano modificato il risultato finale.
Anche se la gara a Shanghai non ha prodotto i risultati sperati, tanto Leclerc quanto Vasseur hanno dimostrato una forte volontà di avanzare e imparare dalle esperienze passate. Con un atteggiamento positivo e una strategia mirata al progresso, Ferrari sembra pronta ad affrontare nuove sfide con determinazione e forza.