Finanza
Persone e strategie: Audi mira a un futuro di crescita e innovazione
2025-03-18

Il colosso automobilistico tedesco Audi sta delineando una prospettiva positiva per il 2025, nonostante le difficoltà del mercato globale. L'azienda prevede un incremento dei ricavi fino a 72,5 miliardi di euro con una redditività operativa stimata tra il 7% e il 9%. Questi obiettivi vengono delineati in un contesto di mercato incerto, che ha già influenzato i risultati del 2024. In quell’anno, i ricavi sono scesi a 64,5 miliardi di euro, accompagnati da una diminuzione delle vendite di auto. Tuttavia, l'azienda è determinata a rilanciare il proprio portafoglio attraverso nuovi modelli elettrici e ibridi.

Nel corso dell'ultimo anno, Audi ha registrato una contrazione significativa nei propri fatturati, passando da 69,8 miliardi di euro nel 2023 a soli 64,5 miliardi nel 2024. Il calo delle vendite di veicoli tradizionali ha ulteriormente aggravato la situazione finanziaria. Secondo i dati forniti dall’azienda, le unità vendute sono state quasi 226.000 in meno rispetto all’anno precedente. Questo declino ha avuto un impatto diretto sulla redditività operativa, che si è ridotta al 6%, dal precedente livello del 9%. In termini di utili netti, l’azienda ha registrato un calo significativo, passando da 1,423 miliardi a soli 1,097 miliardi di euro.

Gernot Doellner, amministratore delegato della società, durante una conferenza stampa sui risultati aziendali, ha sottolineato come il 2025 rappresenti un’opportunità per invertire questa tendenza. L’attenzione si concentrerà sul rinnovamento di due serie iconiche: la A6 e la Q3. Il lancio estivo della nuova Q3 promette di essere uno degli eventi chiave dell’anno, mentre il recente debutto del modello A6 Avant segna l’inizio di una nuova generazione di vetture. Nel campo della mobilità sostenibile, Audi punta alto con l’introduzione della versione plug-in hybrid dell’A5 e la presentazione di dieci nuovi modelli Phev entro la fine dell’anno.

L’obiettivo principale di Audi per il 2025 è quello di consolidare la propria posizione di leader nel settore automobilistico, combinando innovazione tecnologica con una strategia commerciale aggressiva. Grazie al rinnovamento del suo portfolio e all’allineamento con le esigenze del mercato moderno, l’azienda spera di ripristinare i propri margini di profitto e garantire un flusso di cassa stabile. Ciò dimostra come, nonostante le sfide economiche, Audi continui a guardare al futuro con ottimismo e determinazione.

More Stories
see more