Nel primo trimestre del 2025, la HSBC ha annunciato un profilo finanziario segnato da una diminuzione degli utili a causa di operazioni non ricorrenti. L'azienda ha registrato utili pretasse pari a 9,5 miliardi di dollari e utili netti di 7,6 miliardi, con un calo significativo rispetto al periodo precedente dell'anno scorso. Questa situazione è stata attribuita principalmente alle vendite di business in Canada e Argentina. Nonostante ciò, alcune divisioni chiave hanno mostrato miglioramenti, mentre l'azienda conferma i propri obiettivi strategici per il prossimo triennio.
La HSBC ha recentemente presentato i propri risultati finanziari relativi al primo trimestre del 2025. Durante questo periodo, la banca ha registrato un decremento nei propri ricavi totali, che si sono attestati a 17,6 miliardi di dollari, con una riduzione del 15% rispetto all'anno precedente. Tale contrazione è stata influenzata dagli effetti legati alla vendita di attività in Canada e Argentina. Tuttavia, alcuni settori chiave hanno dimostrato resilienza e crescita. In particolare, le divisioni International Wealth e Premier Banking hanno contribuito positivamente ai risultati complessivi, sostenuti anche dalle prestazioni solide nei mercati di Hong Kong, Foreign Exchange e Debt and Equity Markets.
Un altro aspetto importante riguarda il coefficiente patrimoniale Cet1, che è sceso al 14,7%, con una lieve variazione negativa di 0,2 punti percentuali. Questo cambiamento riflette una gestione più cauta dei fondi e delle risorse della banca. Nel frattempo, il consiglio di amministrazione ha approvato un dividendo di 0,10 dollari per azione, offrendo un ritorno immediato agli azionisti. Inoltre, è stato annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni proprie, destinato a essere completato entro i risultati intermedi del 2025.
In linea con la sua strategia di lungo termine, la HSBC ha ribadito l'intenzione di raggiungere un ritorno sul capitale tangibile (Rote) intorno al 15% per ciascun anno tra il 2025 e il 2027. La banca prevede inoltre un margine di interesse bancario stimato intorno ai 42 miliardi di dollari per l'anno in corso. Infine, è stato confermato un aumento delle spese operative previste, con un incremento del 3% rispetto al 2024, mirando a sostenere investimenti strategicamente importanti.
Nonostante le sfide poste dalle vendite di alcuni business e dalla riduzione dei ricavi, la HSBC mostra una forte determinazione nel perseguire i propri obiettivi finanziari e operativi. Con una strategia focalizzata sull'ottimizzazione delle risorse e sull'investimento in aree chiave, la banca appare pronta ad affrontare il futuro con fiducia e ambizione.