Sport
Storia di Gloria: Lo Stade Valdôtain Rugby Salta in Serie A
2025-04-27

Nel cuore del rugby italiano, una squadra di talenti ha scritto una pagina memorabile per lo sport valdostano. Lo Stade Valdôtain Rugby, con una vittoria straordinaria contro il Capoterra sul campo avversario, si è assicurato la promozione in Serie A. Questo risultato rappresenta un trionfo non solo per i giocatori e gli allenatori, ma anche per l'intera comunità che ha sostenuto questa squadra nel suo viaggio verso la gloria. Con 15 successi su 18 partite disputate, la squadra ha dimostrato determinazione e abilità eccezionali, conquistando il primo posto nel proprio girone.

Un Match Teso e Competitivo

In una giornata memorabile del 26 aprile 2025, presso il Campo sportivo di Capoterra, la tensione era palpabile tra le due formazioni. Già nei primi minuti, Calosso dello Stade Valdôtain ha aperto il punteggio con una meta a sorpresa al 14', portando il suo team in vantaggio 5-0. Non demoralizzato, il Capoterra ha reagito rapidamente grazie a un calcio di punizione trasformato da Aru, riducendo le distanze a 5-3. La partita si è intensificata ulteriormente quando Chalonec e Chisba hanno ricevuto cartellini gialli, aumentando la tensione tra i giocatori.

Nel secondo tempo, Manga ha ampliato il vantaggio dello Stade Valdôtain con una nuova meta, portando il punteggio a 10-3. Il Capoterra, tuttavia, non ha mollato e ha continuato a combattere fino all'ultimo respiro, riuscendo ad avvicinarsi grazie a una serie di calci di punizione trasformati da Aru. Un momento cruciale si è verificato quando Pace ha segnato una meta per il Capoterra, portando il punteggio a 15-13. Tuttavia, Malavasi ha sigillato la vittoria decisiva con un'ultima meta, fissando il punteggio finale a 22-16.

Il presidente della società, Francesco Fida, ha espresso tutta la sua gioia per questo traguardo, lodando il lavoro di squadra e l'impegno dei tifosi. Anche Giulio Grosjacques, Assessore al Turismo, Sport e Commercio della Regione Valle d'Aosta, ha celebrato l'impresa come un esempio di dedizione e crescita per lo sport locale.

Lo Stade Valdôtain Rugby, guidato dagli allenatori Otano Luis, Parra German e Ferrucci Stefano, ha dimostrato un'abilità notevole, combinando strategia e passione per raggiungere questo obiettivo storico.

Capoterra, sotto la guida degli allenatori Garau Marcello e Ambus Gabriele, ha offerto una resistenza strenua, mostrando un elevato livello di competizione fino all'ultimo minuto.

La squadra vincente includeva Gontier Massimo, Chalonec Santana Jader, Frazzetta Simone e altri protagonisti fondamentali della vittoria.

Da parte del Capoterra, nomi come Chisba Nuhu, Uccheddu Matteo e Thioye Malick hanno contribuito alla tenacia e alla forza del loro team.

Questo evento ha dimostrato come uno spirito di squadra e un impegno costante possano portare grandi risultati, sia per i giocatori che per i loro sostenitori.

Con questa promozione, lo Stade Valdôtain Rugby ha stabilito un precedente importante per altre squadre emergenti nella regione, dimostrando che con dedizione e passione tutto è possibile. L'esempio di questa squadra serve come ispirazione per chiunque creda nei propri sogni e voglia raggiungerli attraverso il duro lavoro e la resilienza.

More Stories
see more