Un evento sportivo di grande rilevanza si è svolto recentemente nella città umbra di Città della Pieve, dove hanno avuto luogo competizioni internazionali di endurance. L'appuntamento, organizzato dall'Asd Wild Horse, ha segnato le prime tappe del Circuito e Coppa Italia FISE 2025, nonché del Campionato Interregionale Umbria-Toscana. Gli atleti valdostanesi dell'Equi.libres du mont blanc hanno brillato in diverse categorie, ottenendo risultati notevoli.
In un fine settimana ricco di emozioni, dal 28 al 30 marzo, gli appassionati di endurance hanno assistito a prestazioni straordinarie. Sabato 29 marzo, due binomi provenienti dalla Valle d'Aosta hanno dimostrato il loro valore durante le gare internazionali. Nella categoria riservata ai giovani caviglieri (CEIYJ1*), Lisa Rocher, insieme al suo cavallo Delipers di Groppo, ha conquistato la sesta posizione completando una gara da 100 km con un'ultima tappa alla media di 18,56 km/h. Questa vittoria rappresenta l'esordio internazionale per questo promettente destriero di soli sette anni.
Nella categoria successiva (CEIYJ2*), Giorgia Pisano ha guidato Zaghaia dei Laghi verso una quarta posizione in una prova di 120 km, chiudendo con un'ultima frazione a 19,16 km/h. La cavalla, già nota per aver contribuito alla medaglia di bronzo conquistata dalla squadra all'europeo 2024 in Sardegna, ha confermato il proprio talento.
Il contesto pittoresco di Città della Pieve, con i suoi paesaggi mozzafiato, ha reso l'evento ancora più speciale, offrendo agli spettatori uno spettacolo indimenticabile.
Dall'angolazione di un giornalista, queste prestazioni testimoniano l'impegno e la dedizione degli atleti e dei loro cavalli. Oltre ad arricchire il panorama dello sport italiano, questi risultati ispirano nuove generazioni di sportivi a perseguire obiettivi ambiziosi. Inoltre, evidenziano come la preparazione adeguata e la passione possano portare a traguardi significativi sul palcoscenico internazionale.