Gli atleti della squadra valdostana hanno dimostrato tutto il loro valore durante la competizione, lasciando un segno indelebile con le loro prestazioni. Tra le più significative, spicca il risultato ottenuto da Valeria Gutu, che ha conquistato il secondo posto nei 50 metri rana con un impressionante tempo di 38"80. Questa performance ha rappresentato il momento culminante della giornata per la squadra Aosta Nuoto. Altrettanto notevole è stata la gara di Annamaria Fazari, che ha affrontato i 100 metri dorso con grande determinazione, chiudendo al sesto posto con un tempo di 1'18"60, confermando così il proprio costante miglioramento.
Anche altre atlete si sono distinte per la loro abilità e dedizione. Chloé Gerbaz ha dimostrato una solida tecnica arrivando ottava nei 50 metri rana con un tempo di 41"80, mentre Thomas Arghittu ha sfiorato la top ten nella stessa specialità maschile, terminando undicesimo con un tempo di 41"60. Inoltre, la staffetta femminile 4x50 misti, composta da Fazari, Gutu, Gerbaz e Chira, ha mostrato uno spirito di squadra eccezionale, piazzandosi decime con un tempo di 2'28"30. Nelle prove individuali, Francesca Chira si è esibita bene nei 200 metri misti con un tempo di 3'09"90, mentre Davide Carere ha dimostrato resistenza e coraggio nei 200 metri farfalla, chiudendo con un tempo di 3'11"60.
Lo spirito di sacrificio e l'impegno dimostrati dagli atleti sono stati lodati dal loro allenatore Mattia Castiglioni, che ha espresso soddisfazione per il modo in cui i suoi allievi hanno gestito la competizione nonostante la fatica accumulata durante un periodo di intensa preparazione. Queste esperienze, anche se impegnative, rappresentano un passo importante verso il futuro, alimentando le speranze per successi ancora maggiori negli eventi futuri. Con un atteggiamento positivo e determinazione, questa squadra continua a crescere, ispirando nuove generazioni di atleti ad aspirare alle massime prestazioni.