Sport
Successo delle Ginnaste dell'Olimpia Aosta al Campionato Allieve Gold
2025-03-31

Le ginnaste dell'Olimpia Aosta hanno partecipato con determinazione alla seconda prova del Campionato Allieve Gold a Torino, dimostrando abilità e dedizione. Ciascuna atleta ha affrontato cinque attrezzi diversi, mostrando il proprio talento nonostante alcuni errori. Le prestazioni sono state riconosciute con importanti posizioni, garantendo l'accesso alla fase interregionale di aprile.

La soddisfazione delle allenatrici è evidente, poiché le giovani atlete hanno superato sfide significative e migliorato rispetto alle precedenti competizioni.

Risultati Individuali delle Atlete

Ogni ginnasta ha dimostrato la propria forza e abilità sui vari attrezzi durante questa importante competizione. Nonostante alcune imperfezioni, tutte hanno conseguito risultati degni di nota, guadagnandosi un posto nella fase successiva del campionato.

Nella categoria 2015, Elisa Zito si è classificata al diciottesimo posto, nonostante alcune piccole imprecisioni che hanno influenzato il suo punteggio finale. Nella stessa competizione, Emi Bertucci, classe 2014, ha conquistato un notevole settimo posto grazie alla sua tecnica solida e alla calma sotto pressione. Gaia Petrera, rappresentante della classe 2013, ha migliorato rispetto alle sue precedenti performance, chiudendo appena fuori dal podio per un minimo margine. Infine, Margot Vallet, nata nel 2012, ha terminato al tredicesimo posto, nonostante alcuni errori causati dall'eccitazione del momento.

Soddisfazione delle Allenatrici e Futuro delle Atlete

Le allenatrici Federica Vinante e Claudia Iacona esprimono orgoglio per i progressi delle loro allieve e per il modo in cui hanno gestito le sfide poste dalla competizione. Questo successo apre nuove opportunità per le giovani atlete.

La preparazione intensa e la dedizione delle atlete hanno portato ad una prestazione complessiva eccellente. Le allenatrici sono particolarmente felici del modo in cui ogni ginnasta ha affrontato le prove, nonostante gli ostacoli. L'accesso alla fase interregionale rappresenta un obiettivo significativo per queste promettenti atlete, che avranno l'opportunità di misurarsi con altre tra le migliori della categoria. Questa esperienza sarà fondamentale per il loro sviluppo futuro e per migliorare ulteriormente le proprie capacità tecniche e mentali.

More Stories
see more