Il Paris Saint-Germain ha realizzato una prestazione memorabile battendo il Saint-Étienne per 6-1, avvicinandosi al decimo titolo di Ligue 1 nelle ultime dodici stagioni. Con questa vittoria, i parigini hanno eguagliato il record storico di imbattibilità consecutiva in trasferta, detenuto dal Milan. Durante la partita, il PSG ha mostrato determinazione e abilità, superando un'iniziale resistenza ostile per imporsi con forza nel secondo tempo.
La sconfitta contemporanea del Marsiglia rende probabile che un pareggio tra Nizza e Monaco consegni il trofeo al Paris Saint-Germain. Dall'altra parte, il Saint-Étienne si trova a lottare per evitare la retrocessione dopo una serie negativa di dieci partite senza vittorie. Il giovane Desire Doue si è distinto come figura chiave del match grazie alle sue prestazioni dinamiche e decisive.
All'inizio della partita, il Saint-Étienne ha sorpreso il PSG con un'apertura aggressiva, creando numerose occasioni offensive. Tuttavia, i campioni in carica hanno gradualmente recuperato il controllo del gioco, dimostrando la loro superiorità tecnica e tattica. Un gol inaspettato dei padroni di casa non ha scoraggiato il Paris Saint-Germain, che ha reagito con decisione per ribaltare il risultato prima della pausa.
Nonostante l'atmosfera ostile e l'assenza dei tifosi in trasferta, il PSG ha saputo gestire la pressione. Dopo un primo tentativo fallito da parte di Goncalo Ramos, il portoghese ha colto l'occasione decisiva con un rigore ben eseguito. Questo momento ha segnato la svolta nella partita, consentendo ai parigini di prendere confidenza con il campo e di costruire una strategia vincente. La solidità difensiva e l'efficacia offensiva hanno caratterizzato le mosse del team francese durante questo periodo cruciale.
Nel secondo tempo, il Paris Saint-Germain ha accelerato il ritmo, impostando una serie di azioni offensive che hanno sfiancato il Saint-Étienne. I padroni di casa hanno cercato di mantenere la propria posizione, ma l'energia e la creatività dei parigini si sono rivelate insuperabili. Con una serie di gol rapidi e precisi, il PSG ha consolidato il proprio vantaggio, lasciando pochi dubbi sulle sorti della partita.
Khvicha Kvaratskhelia e Bradley Barcola hanno continuato a minacciare la porta avversaria, sfiorando più volte il montante. Irvin Cardona ha regalato un'opportunità d'oro a Desire Doue, che non ha esitato a sfruttarla con precisione. Successivamente, Joao Neves e Ibrahim Mbaye hanno contribuito alla strage, sigillando il risultato con due gol aggiuntivi. Questa performance ha evidenziato l'eccezionale talento e coordinazione del team parigino, confermando il loro status di favoriti per il titolo di Ligue 1. La serietà e la professionalità mostrate durante tutto il match riflettono l'impegno costante del gruppo verso l'obiettivo finale.