Sport
Trionfo dell'Inclusione: Virtus World Games di Sci Nordico a Bessans
2025-03-21

Nel cuore delle Alpi francesi, il piccolo villaggio di Bessans ha ospitato un evento sportivo straordinario che ha messo in luce l'abilità e la forza di atleti con disabilità intellettive. Tra il 10 e il 13 marzo, gli appassionati di sci nordico hanno assistito a quattro giorni intensi di competizioni internazionali, durante i quali una squadra italiana composta da cinque valorosi atleti si è distinta per le sue prestazioni. Sotto la guida tecnica di esperti come Jean Paul Chadel e Alberto Stella, la delegazione italiana ha rappresentato con orgoglio la FISDIR, conquistando risultati significativi.

Le competizioni sono iniziate con una gara di fondo di 10 km in stile classico, dove l'atleta russo Ivan Volegov, gareggiando sotto la bandiera neutrale di Virtus, ha dimostrato un'incredibile maestria. Gli atleti italiani Luca Berardi, Alessandro Pintus e Alex Grivon hanno dato il massimo, piazzandosi rispettivamente al tredicesimo, quattordicesimo e quindicesimo posto nella categoria II1. Nella categoria II2, invece, è stata una giornata gloriosa per l'Italia, grazie alle medaglie d'argento e di bronzo conquistate da Tobia Kostner e Mattia Oltolina. Le gare a eliminazione diretta dei giorni successivi hanno confermato il dominio del russo Volegov, mentre Kostner e Oltolina hanno nuovamente raggiunto il podio, confermando la loro eccellenza.

Gli ultimi giorni della manifestazione hanno visto la squadra italiana brillare nei format a squadre. Durante la staffetta II2, Kostner e Oltolina hanno portato l'Italia alla vittoria finale, regalando gioia e soddisfazione a tutta la delegazione. Concludendo l'evento, la gara di 15 km in tecnica libera ha offerto un'ultima opportunità per misurarsi contro i migliori, lasciando un retrogusto di orgoglio e determinazione. L'Italia è tornata a casa con un bilancio positivo di una medaglia d'oro, tre d'argento e tre di bronzo.

L'edizione di Bessans dei Virtus World Games non è stata solo una celebrazione dello sport, ma anche un tributo alla capacità umana di superare le sfide e dimostrare che la passione e la dedizione possono aprire porte che sembravano chiuse. Questi atleti hanno ispirato migliaia di persone intorno al mondo, mostrando che la forza della mente può trascendere ogni limite fisico o mentale. Il loro esempio ci ricorda che l'inclusione e la solidarietà sono fondamentali per costruire un futuro migliore per tutti.

More Stories
see more