Il IX Giro del Lago di Viverone, una corsa di 19,3 km tenutasi il 23 marzo, ha visto un eccellente impegno degli atleti valdostani. Mikael Mongiovetto si è aggiudicato la vittoria con un tempo di 1h09'19", seguito da Simone Canepa e Enrico Oggeri al secondo e terzo posto rispettivamente. Numerosi corridori della Valle d'Aosta hanno ottenuto posizioni di rilievo in diverse categorie, dimostrando abilità e resistenza straordinarie.
Nel contesto della competizione sportiva svoltasi sulle rive del lago di Viverone, gli atleti valdostanesi hanno fatto registrare prestazioni memorabili. Mikael Mongiovetto, proveniente dall'Atl. Pont Donnas, ha dimostrato una notevole superiorità, superando numerosi concorrenti per conquistare il primo posto. Il suo compagno di squadra Jerome Rey, insieme ad Erik Benedetto dell’Atl. Monterosa Fogu Arnad, hanno mostrato un solido impegno terminando al quarto e sesto posto.
Altri valdostani hanno brillato in varie classifiche. Moreno Pigliacelli ha raggiunto la diciannovesima posizione, mentre Andrea Vittonato e Mauro Giuppone hanno completato la gara con tempi competitivi. Le donne non sono state da meno: Katia Billia e Agnese Torno hanno dimostrato forza e determinazione, guadagnandosi importanti riconoscimenti nei loro gruppi d’età.
I risultati finali hanno evidenziato la vasta gamma di talenti presenti nella Valle d'Aosta. Con atleti che hanno coperto distanze considerevoli in tempi eccezionali, questa competizione è stata un tributo alla dedizione e all'allenamento costante di ciascun partecipante. Tra le ultime posizioni, ma non meno meritevoli, Claudia Daguin e Annalisa De Biasio hanno chiuso la gara con stile, confermando il valore dei corridori più esperti.
Grazie alle prestazioni di questi atleti, il IX Giro del Lago di Viverone si è concluso con grande soddisfazione per i rappresentanti della Valle d'Aosta. Ogni corridore, indipendentemente dalla posizione finale, ha contribuito a rendere questo evento uno spettacolo di resistenza e spirito sportivo, celebrando così la passione comune per la corsa.