Il mondo della corsa in montagna si prepara per un evento sempre più atteso: il circuito primaverile Soirée Vertikal. Questa stagione promette emozioni forti grazie a una formula innovativa che combina brevi prove verticali con momenti di relax e socializzazione. Le gare, programmate durante la settimana, permettono ai partecipanti di spezzare la routine quotidiana e ritrovarsi in luoghi spesso sconosciuti della Valle d’Aosta. Gli appassionati di corsa hanno l'opportunità di vivere esperienze intense sia per prestazioni competitive che per allenamenti leggeri.
Inizialmente previsto per aprile, il calendario del circuito include quattro tappe particolarmente intriganti. La prima prova, denominata La Petite Trotte de Saint-Roch, avrà luogo ad Issogne il 23 aprile. Successivamente, il 7 maggio, i corridori sfideranno le piste di Gignod con La Pouyà de Sent’Anna, una novità introdotta quest'anno. Le ultime due tappe porteranno gli atleti a Saint-Oyen il 21 maggio e a Cogne il 4 giugno, chiudendo così il ciclo di competizioni. L'interesse è stato tale che i 300 abbonamenti per tutte le gare sono stati esauriti in poco più di 12 ore. Tuttavia, rimangono disponibili iscrizioni singole fino al raggiungimento del limite massimo di 450 presenze per ogni tappa.
I bambini non verranno dimenticati in questa stagione di corsa. Mercoledì 23 aprile, insieme all'inizio del circuito principale, debutterà anche Soirée Enfants, un mini-circuito pensato appositamente per i più piccoli. Si tratta di un evento non competitivo che mette al centro il divertimento e la partecipazione, senza classifiche ma con molta allegria. Anche per questo programma è necessaria una registrazione preventiva tramite il sito dedicato. L'impegno sportivo, unito alla convivialità e al piacere di stare insieme, rappresenta un modo ideale per coinvolgere le future generazioni di corridori.
Gli appassionati di corsa dimostrano sempre più interesse per eventi che vanno oltre la semplice competizione, integrando aspetti sociali e culturali. Il successo del circuito Soirée Vertkal è un chiaro segnale di come lo sport possa diventare un ponte tra persone, culture e territori. Attraverso iniziative come queste, è possibile promuovere uno stile di vita sano e armonioso, valorizzando contemporaneamente le bellezze naturali della regione.