Negli ultimi giorni, le voci riguardanti i possibili cambiamenti all'interno del Red Bull Leipzig hanno attirato l'attenzione della stampa sportiva. Tuttavia, Oliver Mintzlaff, presidente del consiglio di amministrazione, ha chiarito che non ci saranno movimenti inattesi per quanto riguarda la guida tecnica della squadra. In particolare, ha escluso ogni possibilità di assumere Jürgen Klopp come allenatore della formazione teutonica. Allo stesso tempo, si è espresso sull'impegno di Zsolt Löw come allenatore ad interim e ha confermato la soddisfazione per la permanenza di Mario Gómez all'interno del gruppo.
L'atteggiamento di Mintzlaff risulta coerente con il piano strategico del Red Bull Group, che prevede un'organizzazione globale del calcio sotto la supervisione di Klopp. Questo sistema assicura una continuità operativa sia a livello locale che internazionale, mentre le attuali figure rimangono al proprio posto fino alla fine della stagione.
Oliver Mintzlaff ha fornito un chiaro messaggio riguardo alla situazione attorno a Jürgen Klopp e al suo ruolo nel network del Red Bull Group. Dopo la semifinale di Coppa di Germania tra Stoccarda e Lipsia, durante la quale Klopp era presente in tribuna, Mintzlaff ha dichiarato senza ombra di dubbio che il noto tecnico non sarà chiamato a guidare la squadra tedesca. Tale decisione riflette una strategia più ampia volta a integrare il talento di Klopp in un contesto globale.
Il presidente del consiglio di amministrazione ha ribadito l'importanza dell'attuale struttura del club, dove Klopp opera come responsabile del calcio globale dal primo gennaio. Questo ruolo gli permette di coordinare progetti su scala mondiale, lasciando spazio all'allenatore ad interim, Zsolt Löw, per completare la stagione con il Red Bull Leipzig. La scelta di mantenere questa configurazione dimostra un'inclinazione verso la stabilità e la pianificazione a lungo termine, piuttosto che verso mosse impulsive basate su ipotetiche opportunità immediate.
Oltre alle dichiarazioni su Klopp, Mintzlaff ha approfondito l'impatto positivo di Zsolt Löw come allenatore ad interim. Nonostante le circostanze, Löw ha accettato di assumersi una grande responsabilità, contribuendo significativamente allo sviluppo della squadra. Il presidente ha espresso gratitudine nei confronti di Löw per aver messo da parte i propri piani personali per servire il club. Questo spirito di sacrificio è fondamentale per garantire un'energia rinnovata nell'ultima fase della stagione.
In parallelo, Mintzlaff ha smentito le voci che collegano Mario Gómez al Bayern Monaco. Egli ha enfatizzato l'alta considerazione in cui è tenuto Gómez all'interno del gruppo Red Bull, sottolineando anche il recente rinnovo del contratto del direttore tecnico. Questa ferma posizione conferma l'impegno del club verso la sua attuale formazione gestionale e tecnica, rassicurando i tifosi sul futuro stabile del Red Bull Leipzig. In sintesi, Mintzlaff ha delineato una chiara visione per il futuro, focalizzandosi sulla coerenza e sulla continuità delle strategie a lungo termine.