Flashscore sta rivoluzionando l'esperienza utente con statistiche più approfondite e un layout innovativo. L'obiettivo è quello di fornire strumenti avanzati per comprendere meglio le partite, attraverso nuove metriche come xGOT, xA e molte altre. Queste statistiche saranno disponibili per oltre 100 campionati, inclusi i principali tornei nazionali ed europei.
Inoltre, la piattaforma introdurrà una suddivisione delle statistiche in diverse categorie per facilitarne l'utilizzo. Tra queste si annoverano TOP Stats, tiri, attacchi, passaggi e azioni difensive. L'aggiornamento sarà completo entro la prossima Coppa del Mondo per Club, arricchendo ulteriormente l'esperienza dei fan di calcio.
Flashscore introduce metriche innovative che consentono una valutazione più accurata delle prestazioni sul campo. Oltre ai dati tradizionali, vengono aggiunte statistiche avanzate come l'xGOT (Expected Goals on Target), l'xA (Expected Assists) e gli errori che portano a gol o tiri. Queste metriche forniscono uno sguardo profondo su aspetti critici della partita.
L'xGOT analizza la probabilità che un tiro in porta diventi un gol, tenendo conto del posizionamento del giocatore e del portiere. L'xA, invece, valuta la qualità dei passaggi effettuati dai calciatori, stimando la loro capacità di creare opportunità di segnare. Altre statistiche, come "gol evitati" e "duelli vinti", permettono di misurare la performance dei portieri e degli attaccanti sotto un nuovo punto di vista. Questi dati non solo arricchiscono l'analisi delle partite, ma offrono anche indicazioni utili per chi desidera approfondire il gioco.
Per migliorare l'accessibilità delle informazioni, Flashscore ha creato una suddivisione delle statistiche in diverse categorie. Questo sistema organizza i dati in modo da renderli più comprensibili e utilizzabili dagli utenti. Le TOP Stats rappresentano le metriche fondamentali per seguire una partita, mentre altre categorie coprono specificamente tiri, attacchi, passaggi e azioni difensive.
La suddivisione delle statistiche in queste aree consente di focalizzare l'attenzione sui vari aspetti del gioco. Ad esempio, le TOP Stats includono elementi cruciali come i calci d'angolo e i cartellini, spesso utilizzati per le scommesse. La categoria "Tiri" offre dettagli sulle occasioni create e subite, mentre "Passaggi" analizza la precisione e l'efficacia delle squadre nella costruzione del gioco. Infine, "Azioni difensive" e "Parate" forniscono un quadro completo delle prestazioni difensive e del portiere. Questa organizzazione rende l'uso delle statistiche più intuitivo e pratico per tutti gli appassionati di calcio.