Finanza
Un Nuovo Capitolo per Engineering: Cambi di Leadership e Visioni Future
2025-04-28

L'azienda italiana Engineering ha annunciato un cambiamento significativo nella sua leadership. Maximo Ibarra, che ha guidato l'azienda dal 2021, si è dimesso per motivi personali. Il consiglio di amministrazione ha prontamente nominato Aldo Bisio come nuovo CEO. Nonostante le voci di disaccordi tra gli azionisti e la gestione attuale, Ibarra mantiene una partecipazione nell'azienda attraverso stock option, mostrando fiducia nel futuro dell'azienda. Nel frattempo, il successore, Aldo Bisio, viene descritto come una figura chiave per portare Engineering verso una maggiore espansione internazionale.

Aldo Bisio, con una solida esperienza in settori tecnologici e finanziari, assume il ruolo di CEO con l'intenzione di ampliare la presenza globale di Engineering. L'azienda, nota per il suo forte sviluppo negli ultimi anni, continua a registrare un incremento organico nei risultati finanziari. Maximo Ibarra ha espresso il desiderio di intraprendere nuove sfide professionali, lasciando un segno positivo durante la sua gestione. La transizione della leadership avviene in modo strutturato, garantendo stabilità e continuità strategica per l'azienda.

Maximo Ibarra: Una Gestione Positiva e un Futuro Orientato al Cambiamento

Maximo Ibarra ha lasciato un segno duraturo durante il suo periodo alla guida di Engineering. Nonostante alcune voci di tensione tra i soci del gruppo ICT, l'azienda ha registrato un aumento significativo degli indicatori finanziari sotto la sua direzione. In particolare, l'EBITDA e altre metriche di performance sono migliorati notevolmente, confermando un percorso di crescita coerente con gli obiettivi aziendali. Ibarra ha scelto di mantenere una partecipazione nell'azienda, sottolineando la sua fiducia nelle prospettive future.

Negli ultimi mesi, Ibarra ha espresso il desiderio di prendersi del tempo per valutare nuove opportunità professionali. Questa decisione è stata presa dopo aver riflettuto sulle diverse fasi della propria carriera e sulla necessità di aprire uno spazio per nuovi progetti. Durante il periodo di transizione, fino al 1 settembre, rimarrà coinvolto per garantire un passaggio ordinato e completo della consegna. Le sue dichiarazioni indicano un atteggiamento responsabile e orientato al futuro, lasciando un'eredità positiva all'azienda.

Aldo Bisio: Verso una Nuova Era di Espansione Globale

Con la nomina di Aldo Bisio come nuovo CEO, Engineering entra in una fase cruciale di sviluppo internazionale. Bisio, un professionista con un profilo multidisciplinare, ha accumulato esperienze significative in vari settori tecnologici e finanziari. Tra i suoi ruoli precedenti, si ricorda quello di amministratore delegato di Vodafone Italia e group chief commercial officer. La sua competenza è altamente apprezzata sia dalla comunità finanziaria italiana che da partner internazionali, rendendolo un candidato ideale per guidare l'espansione globale dell'azienda.

Engineering, già riconosciuta come un colosso digitale con un fatturato annuo di circa 1,8 miliardi di euro, intende consolidare ulteriormente la sua presenza sui mercati globali sotto la guida di Bisio. L'attenzione sarà rivolta allo sviluppo di nuove opportunità in settori ad alta crescita, sfruttando le sinergie tra tecnologia e innovazione. Con una visione strategica chiara e una solida rete di contatti internazionali, Bisio è pronto a trasformare Engineering in un leader globale ancora più influente. La sua nomina rappresenta un passo importante per l'azienda, che mira a mantenere il proprio dinamismo e a esplorare nuovi orizzonti di crescita.

More Stories
see more