Sport
Un Nuovo Format per il Memorial Fosson
2025-03-19

Il prestigioso torneo di sci alpino si evolve con un approccio innovativo. Nell'edizione imminente, che si terrà a Pila dal 31 marzo al 2 aprile, verranno introdotte modifiche significative per migliorare lo spettacolo e l'equilibrio tra le squadre. Una delle novità più evidenti è la suddivisione del Criterium Italiano in due fasi distinte: una fase di qualificazione seguita da una grande finale riservata alle migliori formazioni. Questo cambiamento permetterà di concentrarsi sui team più competitivi, garantendo al contempo maggiore eccitazione per gli appassionati.

Le regole di partecipazione sono state ridefinite per assicurare equità e stimoli per tutti i concorrenti. Gli ordini di partenza seguiranno criteri basati sulle performance individuali secondo i regolamenti Fisi, integrati da estrazioni casuali per i primi quindici atleti. Una particolarità rimane invariata: la seconda gara di slalom manterrà l'inversione completa dell'ordine di partenza rispetto alla prima prova. Inoltre, verranno assegnati punti durante le prime due giornate, determinando una graduatoria provvisoria che guiderà l'accesso alla big final. Le migliori venti squadre si sfideranno in un confronto decisivo, mentre gli altri atleti avranno l'opportunità di competere in una gara individuale separata.

Lo spirito sportivo e l'inclusione guidano queste trasformazioni. Secondo Massimo Raffaelli, presidente dello Sci Club Aosta, le precedenti edizioni avevano evidenziato problemi legati alla dimensione eccessiva dei gruppi di merito, che penalizzavano alcune squadre attraverso sorteggi poco equilibrati. La nuova formula offre soluzioni concrete per rendere l'evento più coinvolgente e giusto per tutti. Grazie a questa ristrutturazione, ogni atleta, indipendentemente dalla sua affiliazione a una squadra completa, avrà la possibilità di brillare in competizioni dedicate. Con circa 850 iscrizioni già confermate, si preannuncia un evento ricco di emozioni e talento sulle piste di Pila.

More Stories
see more