Il Valencia ha ottenuto un prezioso pareggio contro il Rayo Vallecano, mantenendo una striscia di sette partite consecutive senza sconfitte. Dopo uno sfortunato autogol subito poco prima della pausa, i visitatori hanno dimostrato carattere e determinazione, pareggiando grazie a Umar Sadiq. Nonostante alcune opportunità mancate, la squadra si è mostrata solida e resta in corsa per una posizione europea.
Nel primo tempo, il Valencia ha dimostrato un'iniziativa aggressiva, creando numerose occasioni per segnare. Hugo Duro ha colpito il palo già al terzo minuto, mentre Diego López ha offerto un'altra grande opportunità che non è stata trasformata. Il Rayo Vallecano, invece, si è mosso più lentamente ma ha trovato il vantaggio proprio alla fine del primo tempo grazie a un'autorete fortuita.
I primi 45 minuti sono stati dominati dalle azioni offensive del Valencia, che ha cercato di imporsi fin dall'inizio. Tuttavia, malgrado le occasioni create, i giocatori non sono riusciti a tradurre tali momenti in reti. La situazione si è ribaltata improvvisamente quando César Tárrega, difensore del Valencia, ha segnato contro la propria porta su un traversone di Pedro Díaz. Questo evento ha cambiato il ritmo della partita, lasciando il Rayo con un vantaggio inaspettato prima dell'intervallo.
Durante la ripresa, il Valencia ha mostrato maggiore determinazione e ha continuato ad attaccare con vigore. Rafa Mir ha quasi pareggiato con un movimento acrobatico, ma è stato Umar Sadiq a stabilire l'uguaglianza con un gol memorabile. Il nigeriano ha battuto la traversa prima di trovare il modo di segnare in modo curioso.
Il secondo tempo ha visto il Valencia tornare con forza, aumentando gradualmente la pressione sul Rayo Vallecano. Rafa Mir ha avvicinato la squadra al pareggio con una mossa artistica, purtroppo non andata a buon fine. Tuttavia, il momento decisivo è arrivato con Umar Sadiq, che dopo aver toccato la traversa, ha trovato un modo creativo di segnare, utilizzando quasi una tecnica da "granchio". Questo gol ha riportato il Valencia in gioco, dimostrando una volta di più la solidità e il carattere della squadra sotto la guida di Inigo Perez. Con questo risultato, i valenciani mantengono viva la speranza di conquistare una posizione europea, rimanendo a due punti dal settimo posto.