Una giovane promessa della ginnastica ritmica ha raggiunto un traguardo significativo nella sua carriera. Proveniente dalla regione valdostana, Amely Sordi è diventata un membro della prestigiosa squadra di Torino, Eurogymnica, specializzata in ginnastica ritmica. Questa trasferta le ha permesso di affinare le sue abilità e di guadagnarsi un posto nel Campionato Italiano A1, la categoria più alta per le squadre nazionali. Il suo successo è frutto di una combinazione di dedizione personale e del sostegno fornito dalle sue allenatrici.
Amely ha iniziato il suo percorso sportivo nella Gym Aosta, dove ha coltivato la passione per la ginnastica fin da piccola. Tuttavia, la ricerca di nuove sfide l'ha portata a trasferirsi all’Eurogymnica di Torino, un ambiente ideale per sviluppare ulteriormente le sue competenze tecniche. Qui, sotto la guida esperta delle allenatrici Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, ha imparato a migliorare non solo i movimenti base, ma anche la precisione e l’espressività richieste per competere a livello nazionale.
Il suo arrivo nella squadra di ginnastica ritmica che partecipa al Campionato Italiano A1 rappresenta un momento cruciale per la sua carriera. Accanto ad altre talentuose atlete come Sara Parente, Virginia Cuttini, Vera Tugolukova e Aurora Bertoni, Amely si prepara a misurarsi con le migliori squadre italiane. Le lunghe ore di addestramento e le trasferte frequenti tra Aosta e Torino hanno reso questa impresa possibile, dimostrando quanto impegno sia necessario per raggiungere vertici tanto elevati.
Questo traguardo non sarebbe stato possibile senza il contributo fondamentale delle sue mentori. Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro hanno saputo incanalare la passione di Amely verso obiettivi sempre più ambiziosi. Grazie alla loro guida, la giovane ginnasta ha potuto superare numerosi ostacoli, crescendo sia come atleta che come persona. Oggi, Amely è pronta a mostrare tutto il suo talento sulle scene nazionali, portando orgogliosamente il nome della Val d'Aosta.
L’avventura di Amely Sordi è un esempio ispiratore di determinazione e sacrificio. Dalla piccola palestra di Aosta fino ai campi di allenamento di Torino, ogni tappa del suo viaggio ha contribuito a plasmare la ginnasta che è oggi. Con la sua partecipazione al Campionato Italiano A1, Amely dimostra che nulla è impossibile quando si combina passione, disciplina e un ottimo team di supporto. I suoi risultati promettono di essere un punto di riferimento per le future generazioni di ginnaste valdostane.