Cronaca
Attentato Sanguinoso Colpisce Prestigiosa Scuola Coranica nel Nordovest del Pakistan
2025-02-28

Nel cuore della regione nordoccidentale del Pakistan, una tragedia ha colpito una delle istituzioni religiose più note e influenti. L'attacco suicida avvenuto il 28 febbraio alla prestigiosa scuola coranica di Khyber-Pakhtunkhwa ha causato la morte di quattro persone, tra cui l'autorevole direttore dell'istituto. Questo tragico evento ha sollevato preoccupazioni a livello nazionale e internazionale, mettendo in luce le tensioni geopolitiche nella zona.

L'Esplosione Fatale Durante la Grande Preghiera Settimanale

In un giorno che avrebbe dovuto essere dedicato alla devozione e allo studio, l'atmosfera pacifica della madrasa Darul Uloom Haqqania ad Akora Khattak è stata bruscamente interrotta da un'esplosione devastante. L'incidente si è verificato durante la grande preghiera settimanale, un momento sacro per la comunità studentesca e docenti. Secondo quanto riferito dalle autorità locali, oltre alle quattro vittime, tredici persone sono rimaste ferite. Il capo della polizia provinciale ha confermato queste cifre, sottolineando la gravità della situazione.

La figura centrale della scuola, Hamid ul Haq, non ha potuto sopravvivere all'attacco. Suo padre, Sami ul Haq, era stato uno dei principali mentori del movimento taliban, contribuendo significativamente alla sua crescita e diffusione. La scuola, situata a circa 110 chilometri a nordovest della capitale Islamabad, è stata per decenni un punto di riferimento per i leader del movimento islamista, sia pachistano che afghano.

Dall'altro lato del confine, il portavoce del ministero dell'interno del regime taliban in Afghanistan ha attribuito l'attentato al gruppo Stato Islamico, sebbene nessuna organizzazione abbia ancora rivendicato l'attacco. Le accuse reciproche tra Islamabad e Kabul riguardo all'ospitalità di gruppi terroristici hanno aumentato le tensioni regionali.

Il primo ministro Shehbaz Sharif e il ministro dell'interno Mohsen Naqvi hanno condannato fermamente l'attentato, esprimendo solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. Questo tragico evento ha gettato nuova luce sulla complessità delle dinamiche politiche e religiose nella regione.

Da un punto di vista giornalistico, questo incidente ci ricorda quanto sia importante comprendere le radici storiche e culturali di questi luoghi. La madrasa Darul Uloom Haqqania non è solo un edificio, ma rappresenta un simbolo di un'intera visione del mondo. La perdita di vite umane in un luogo di studio e preghiera è un promemoria doloroso dell'estrema vulnerabilità di spazi che dovrebbero essere protetti. Questo evento ci invita a riflettere sul ruolo cruciale della tolleranza e del dialogo in una società sempre più globalizzata e interconnessa.

More Stories
see more