Gli atleti provenienti dalla Valle d'Aosta hanno dimostrato il loro valore in competizioni esterne, ottenendo risultati degni di nota. Corinne Challancin, affiliata all'Atl. Firenze Marathon, ha dominato la gara di salto triplo organizzata a Lucca, stabilendo un nuovo record personale con un balzo di 13,08 metri che le ha garantito un punteggio di 1024 punti. Nello stesso evento, Florencia Mazzarello si è distinta nel lancio del disco, guadagnando il quarto posto con una misura di 40,73 metri, contribuendo significativamente al punteggio complessivo della propria squadra.
Nel territorio veneto, Jean-marie Robbin ha confermato la sua abilità nei 400 ostacoli, chiudendo al terzo posto con un tempo di 51"86 e aggiungendo ulteriori punti alla classifica collettiva. La staffetta 4x400, nella quale Robbin ha collaborato con Giacomo Zampese, Alexi Atchori Essoh e Pietro Pivotto, ha concluso al quinto posto con un tempo di 3'17"83, dimostrando la forza del lavoro di squadra e accumulando altri preziosi punti.
I risultati conseguiti dagli atleti valdostanesi rappresentano un esempio tangibile di dedizione e impegno verso lo sport. Oltre a migliorare le prestazioni personali, essi portano orgoglio alle rispettive società e ispirano nuove generazioni di atleti a perseguire obiettivi ambiziosi. Queste vittorie non solo rafforzano l'unità tra le diverse realtà sportive italiane, ma evidenziano anche come la passione possa superare ogni confine geografico.