In una stagione caratterizzata da numerose sorprese, Malick Thiaw si è distintamente posizionato come protagonista in una categoria insolita: le autoreti. Il difensore del Milan, con tre gol contro la propria porta nella presente stagione, ha stabilito un primato negativo che lo colloca al vertice delle classifiche nei principali campionati europei. L'ultimo tentativo fallito contro la Fiorentina, aggiungendosi ai precedenti errori contro il Torino, evidenzia una tendenza preoccupante per il giocatore tedesco.
Nel cuore pulsante di una partita emozionante tra Milan e Fiorentina, l'intervento maldestro di Thiaw ha regalato alla squadra avversaria un vantaggio inaspettato. Durante una mossa strategica della Fiorentina, il numero 28 dei Rossoneri ha cercato invano di deviare il tiro di Albert Gudmundsson, ma la palla ha trovato comodamente le reti alle spalle di Mike Maignan. Questo errore si inserisce in una serie di incidenti analoghi che hanno segnato la stagione di Thiaw, portandolo a diventare uno dei protagonisti indesiderati nel panorama calcistico internazionale.
Il contesto statistico mette in evidenza come solo pochi altri calciatori abbiano raggiunto simili risultati negativi. Tra questi, il ceco Ladislav Krejci e il brasiliano Aderllan Santos si distinguono per prestazioni altrettanto disastrose nei propri tornei nazionali.
Storicamente, i tre autogol di Thiaw si aggiungono ad altre due occasioni precedentemente commesse durante la sua carriera, portando il totale a cinque. In compagnia di illustri nomi come Bostjan Cesar e Francesco Vicari, il giovane difensore di appena 23 anni si avvicina sempre più ai record storici detenuti dal leggendario Franco Baresi e Riccardo Ferri.
Da una prospettiva giornalistica, la situazione di Thiaw offre un interessante studio sulle dinamiche psicologiche e tecniche che possono influenzare le prestazioni di un atleta sotto pressione. Sebbene gli autogol possano essere considerati momenti di sfortuna, essi riflettono anche la necessità di migliorare certe abilità fondamentali, come la precisione nei movimenti difensivi e la gestione dell'ansia in situazioni critiche. Per Thiaw, questa esperienza rappresenta un'opportunità di crescita e sviluppo, trasformando ciò che potrebbe sembrare un fallimento in una lezione preziosa per il futuro.