Cronaca
Belgio Pioniero nel Divieto delle Sigarette Elettroniche usa e Getta
2024-12-30

Il Belgio ha annunciato una misura pioniera che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025, vietando la vendita di sigarette elettroniche usa e getta. Questa decisione fa parte di un piano più ampio per ridurre il fumo e allinearsi con l'obiettivo dell'Unione Europea di raggiungere una generazione libera dal tabacco entro il 2040. Le autorità sanitarie mettono in guardia contro i rischi associati a questi prodotti, soprattutto per i giovani, sottolineando anche le preoccupazioni ambientali legate alla loro produzione e smaltimento.

Lotta contro la Dipendenza da Nicotina tra i Giovani

La misura belga mira a proteggere la salute dei giovani, spesso attratti dalle sigarette elettroniche grazie ai loro aromi particolari e alle confezioni colorate. Nonostante vengano pubblicizzate come meno dannose, queste sigarette contengono nicotina, creando una forte dipendenza che potrebbe portare all'uso di prodotti del tabacco tradizionali. Le autorità sanitarie evidenziano come il consumo cronico di nicotina possa essere particolarmente nocivo per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti.

Le sigarette elettroniche usa e getta sono diventate sempre più popolari tra i giovani, non solo per il loro costo accessibile ma anche per la loro facile disponibilità. La promozione di questi prodotti come alternativa meno dannosa al fumo tradizionale ha contribuito ad aumentarne l'attraente. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che la nicotina presente in queste sigarette può avere effetti devastanti sullo sviluppo cerebrale durante l'adolescenza, aumentando il rischio di dipendenze future e incoraggiando l'uso di altre sostanze. Le autorità sanitarie belghe hanno pertanto deciso di agire per proteggere le nuove generazioni da questi rischi.

Considerazioni Ambientali e Impatto Europeo

In aggiunta agli aspetti sanitari, il divieto è motivato anche da considerazioni ambientali. Le sigarette elettroniche usa e getta sono realizzate con materiali plastici e batterie al litio, che vengono generalmente eliminate entro cinque giorni dall'acquisto. Questo comportamento solleva serie preoccupazioni sulla sostenibilità e l'impatto ambientale di tali prodotti. Il Belgio si posiziona così come pioniere nell'adottare misure per affrontare sia gli aspetti sanitari che quelli ecologici legati a questi dispositivi.

Il Belgio è stato il primo paese dell'UE ad avanzare una proposta di divieto per queste sigarette, presentata alla Commissione europea nel 2021. L'iniziativa ha ricevuto l'approvazione dell'Unione nel marzo 2024, seguita dalla Francia che ha ottenuto approvazione per una misura simile. La legge francese, se promulgata, vieterebbe la produzione, la vendita e l'offerta gratuita di sigarette elettroniche usa e getta, con sanzioni che possono arrivare fino a 100mila euro. Questi provvedimenti riflettono una crescente consapevolezza dei rischi associati a questi prodotti e un impegno condiviso a proteggere sia la salute umana che l'ambiente.

more stories
See more