Sport
Calciomercato Serie A: Affari Ufficiali e Negoziati Chiave
2025-06-24

Il panorama calcistico italiano è animato da un'intensa sessione di trattative, con diverse squadre impegnate a definire le proprie rose per la prossima stagione. Il Napoli si muove con decisione per rinforzare l'attacco, puntando sull'olandese Noa Lang, e monitorando con attenzione profili come Federico Chiesa. Contemporaneamente, il futuro di Victor Osimhen è al centro delle discussioni, con il club partenopeo fermo sulla sua valutazione elevata. Il Milan si prepara a salutare un pezzo pregiato della difesa, Theo Hernandez, mentre altre società come Fiorentina e Cagliari consolidano le loro squadre attraverso importanti riscatti. Anche sul fronte internazionale, si registrano movimenti significativi che potrebbero influenzare il calcio europeo.

Il Napoli, in particolare, sta lavorando per concludere l'acquisto di Noa Lang. L'attaccante ha già dato il suo assenso al trasferimento, e ora l'attenzione si sposta sull'accordo con il PSV Eindhoven, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 30 milioni di euro. Il direttore sportivo Giovanni Manna non si ferma qui e continua a seguire altri talenti come Jadon Sancho, Federico Chiesa e Dan Ndoye. La trattativa per Ndoye appare complessa a causa delle richieste del Bologna e dell'interesse del Borussia Dortmund. Per quanto riguarda Chiesa, ci sono stati nuovi contatti, con il Liverpool che lo vorrebbe includere in uno scambio per Victor Osimhen. Tuttavia, il presidente Aurelio De Laurentiis mantiene una posizione ferma: l'attaccante nigeriano partirà solo dietro il pagamento della clausola rescissoria di 75 milioni di euro in contanti. Questo ha portato a un raffreddamento della pista che vedeva Darwin Núñez coinvolto, mentre proseguono i colloqui con l'Udinese per Lorenzo Lucca.

Il Milan, invece, sta vivendo un periodo di transizione con alcune partenze eccellenti. La cessione di Theo Hernandez all'Al Hilal di Simone Inzaghi sembra ormai imminente, con il terzino francese che riceverebbe un ingaggio di 20 milioni di euro netti a stagione. Nel frattempo, il giovane Francesco Camarda è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto al Lecce. Sul fronte dei riscatti, la Fiorentina ha raggiunto un'intesa verbale con il Genoa per acquisire definitivamente Albert Gudmundsson, talento islandese che continuerà a vestire la maglia viola. Il Cagliari ha formalizzato tre riscatti cruciali: Caprile dal Napoli, e Piccoli e Adopo dall'Atalanta. Tutti e tre i giocatori hanno firmato contratti fino a giugno 2029, nonostante le numerose richieste per Caprile (soprattutto dal Torino) e Piccoli (dalla Fiorentina, alla ricerca di un sostituto per Kean). L'Udinese ha accolto Nicolò Bertola, difensore proveniente dallo Spezia, con un contratto che si estende fino al 2030, mentre il Como ha avviato i contatti con il Benfica per il giovane norvegese Andreas Schjelderup.

Oltre i confini italiani, il mercato è altrettanto dinamico. Nico Williams, giovane stella della nazionale spagnola, è sempre più vicino a vestire la maglia del Barcellona. Secondo i media iberici, l'attaccante esterno dell'Athletic Bilbao ha già comunicato al suo club l'intenzione di trasferirsi ai blaugrana. Il Barcellona si prepara a pagare la clausola rescissoria di 62 milioni di euro a partire dal 2 luglio. Nonostante i tentativi dell'Athletic di proporre un rinnovo contrattuale con un sostanzioso aumento di ingaggio, la volontà del giocatore sembra chiara e orientata verso la Catalogna, dove potrebbe ricomporre la promettente coppia con Yamal.

In sintesi, questa fase del mercato estivo è caratterizzata da intense negoziazioni e mosse strategiche che stanno delineando il futuro di molti club. Le squadre cercano di bilanciare le ambizioni sportive con le necessità finanziarie, portando a trasferimenti di rilievo che potrebbero cambiare gli equilibri nei rispettivi campionati.

more stories
See more