Un programma televisivo sperimentale non ha raggiunto gli obiettivi sperati, portando alla decisione di abbreviarne la durata. Le partecipanti si sono espressa sulle circostanze della conclusione improvvisa. L'ultima puntata del format ideato da Carlo Conti andrà in onda prima del previsto, lasciando un misto di soddisfazione e rammarico tra chi vi ha preso parte.
Le parole di Conti hanno chiarito le motivazioni dietro questa scelta: il ritmo e l'impatto emozionale atteso non si sono materializzati come auspicato. Malgrado l'entusiasmo iniziale e la qualità delle performance delle concorrenti, mancava quel tocco di dinamismo che avrebbe reso lo spettacolo più coinvolgente per il pubblico. Alcune delle donne coinvolte, come Valeria Marini e Matilde Brandi, hanno espresso comprensione per la decisione, riconoscendo anche i limiti strutturali e temporali del progetto. Per altre, invece, come Patrizia Pellegrino, ci sono state riflessioni critiche, soprattutto riguardo all'atteggiamento della giuria e al giorno di messa in onda.
Anche se l'esito finale non è stato quello sperato, l'iniziativa di Carlo Conti rappresenta un importante passo avanti verso l'innovazione nel panorama televisivo italiano. La volontà di sperimentare nuovi format, mettendo in primo piano le figure femminili, merita riconoscimento e incoraggiamento. Questo tentativo dimostra che l'industria televisiva continua a cercare modi per reinventarsi e coinvolgere il pubblico con proposte fresche e originali. È fondamentale continuare ad investire in progetti che promuovano la creatività e la diversità, aprendo così la strada a nuove opportunità per il futuro.