Nel momento cruciale che precede l'incontro con il Lecce, Sergio Conceição ha espresso chiaramente le sue intenzioni. Non c'è spazio per la sconfitta; l'unico obiettivo è la vittoria. L'allenatore del Milan ha ribadito l'importanza di schierare una squadra all'altezza delle sfide, evitando decisioni masochiste. Ha inoltre discusso lo stato di Santiago Giménez, evidenziando i suoi sforzi nell'adattarsi al nuovo ambiente. Durante la conferenza stampa, Conceição ha affrontato anche temi più ampi riguardanti la dinamica della squadra e la necessità di mantenere un'anima combattiva, nonché la gestione di aspetti extra-calcistici come la recente vicenda legata al suo ex portavoce.
L'approccio di Conceição alla prossima partita riflette una determinazione inflessibile. L'allenatore portoghese ha dichiarato che non intendeva mettere in campo una formazione inferiore, poiché ciò equivarrebbe a una forma di masochismo. Invece, si concentra sulla preparazione ottimale per affrontare 90 minuti di gioco. Ha sottolineato che la scelta dei giocatori non dipende solo dalla qualità tecnica ma anche dallo stato fisico. Theo Hernández, Leão e João Félix potrebbero partire dalla panchina, dimostrando la flessibilità tattica dell'allenatore.
L'attenzione speciale è stata dedicata a Santiago Giménez. Il tecnico ha riconosciuto le difficoltà dell'adattamento per il giocatore, ma ha espresso fiducia nel suo impegno e nelle sue capacità. Ha sottolineato che il processo di integrazione può richiedere tempo, citando esempi di altri calciatori che hanno avuto iniziali difficoltà in Italia. Questo approccio mira a garantire che Giménez possa fare la differenza per la squadra, nonostante gli ostacoli iniziali.
Conceição ha anche toccato questioni più profonde riguardanti la mentalità della squadra. Ha parlato dell'importanza di mantenere l'anima combattiva che caratterizzava la sua ex squadra del Porto. Ha espresso preoccupazione per la mancanza di solidità e compattezza che aveva contraddistinto alcune prestazioni recenti. L'allenatore ha sottolineato che ogni giocatore deve agire come un soldato, contribuendo attivamente alla strategia difensiva. Ha chiesto ai suoi atleti di mostrare coerenza e professionalità, elementi essenziali per ottenere risultati positivi.
Infine, Conceição ha fatto riferimento alle sfide future, invitando tutti a guardare avanti piuttosto che indietro. Ha riconosciuto la necessità di superare momenti difficili, ma ha enfatizzato la fiducia nel lavoro svolto durante la settimana. Con un atteggiamento pragmatico, l'allenatore ha affermato che la chiave per la vittoria contro il Lecce risiede nella strategia adottata e nella volontà di lottare fino all'ultimo. La sua visione mira a guidare la squadra verso nuovi traguardi, concentrando l'attenzione sul futuro immediato.