Finanza
Finint Private Bank: Innovazione e Crescita nel Settore Bancario Italiano
2025-04-02

Nel 2024, Finint Private Bank ha registrato un significativo incremento del suo portafoglio di servizi grazie all'adozione di un modello avanzato di consulenza finanziaria. Questa strategia ha permesso alla banca di consolidare il proprio ruolo all'interno del Gruppo bancario di Conegliano Veneto, guidato da Lucio Izzi. L'aumento della raccolta netta complessiva a 481 milioni di euro, con una crescita del 27% rispetto al 2023, è un chiaro segno della validità del modello implementato. Inoltre, la rete professionale si è ampliata con l'ingresso di 20 nuovi esperti, portando il totale dei financial advisors a 191.

L'attenzione principale della banca è stata rivolta allo sviluppo di sinergie con altre realtà del gruppo, in particolare con il corporate banking e con Finint Investment nei mercati privati. Tale approccio ha consentito all'azienda di ottenere un aumento del 22% negli AuM in gestione e consulenza, raggiungendo i 12,4 miliardi di euro. Il settore delle gestioni patrimoniali ha prodotto performance fees su quasi tutti i profili, mentre l'attività di collocamento ha superato gli obiettivi dell'anno precedente con un incremento del 22%.

Un altro aspetto importante della strategia di Finint Private Bank è rappresentato dal rapporto con la clientela istituzionale, offrendo consulenza alle tesorerie di banche e società. Questo segmento contribuisce notevolmente al risultato economico della banca, che ha chiuso l'esercizio con un utile ante imposte pari a 1,4 milioni di euro, nonostante maggiori costi legati all'ammodernamento delle infrastrutture tecnologiche e all'incremento del personale.

Nel 2025, Finint Private Bank intende implementare due progetti innovativi. Il primo, Tech-La, offre un servizio integrato di wealth advice mediante una piattaforma tecnologica avanzata. Questa soluzione supporta i consulenti finanziari con strumenti all'avanguardia per l'analisi patrimoniale e la costruzione di soluzioni personalizzate. Il secondo progetto, The Lighthouse, è una piattaforma di analisi e ricerca economica lanciata a novembre 2024. Essa copre tutte le asset class con un focus particolare sul segmento liquido del mercato obbligazionario.

Con l'implementazione di queste iniziative innovative, Finint Private Bank mira a migliorare ulteriormente la qualità dei propri servizi e a consolidare la propria posizione di leader nel settore bancario italiano. La combinazione di consulenza avanzata, investimenti strategici e sinergie interne rappresenta il fulcro della sua strategia futura, promettendo ulteriori successi nell'anno a venire.

more stories
See more