Nel gruppo F del prestigioso Mondiale per Club, due squadre, il Fluminense con quattro punti e il Mamelodi Sundowns con tre, si sono affrontate in un duello decisivo per conquistare un posto tra le migliori sedici. Contemporaneamente, il Borussia Dortmund si è misurato con l'Ulsan, già eliminato, in un incontro che presentava minori insidie. Questa partita ha generato grande interesse, in particolare da parte dell'Inter, curiosa di conoscere il suo potenziale avversario nella fase successiva.
I Sundowns hanno iniziato la partita con maggiore impeto, sfiorando il gol nei primi dieci minuti. Tashreeq Matthews, lanciato in profondità, non è riuscito a impensierire seriamente il portiere Fabio. I campioni sudafricani hanno continuato a dettare il ritmo, affidandosi alle giocate di Matthews, Mokoena e Zwane. Tuttavia, un cooling break ha rinvigorito il Fluminense, che al 35' ha avuto la sua prima chiara occasione con Jhon Arias, il cui tiro è terminato di poco a lato. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con il Fluminense già proiettato verso un possibile incrocio con l'Inter, data la contemporanea vittoria del Dortmund.
La ripresa ha mantenuto un copione simile, con il Mamelodi che cercava di costruire azioni e il Fluminense che rispondeva con incisive ripartenze, creando le occasioni più significative. Al 57', Jhon Arias ha servito German Cano, il cui tiro ha colpito la base del palo, negando il vantaggio ai brasiliani. Nonostante il sostegno rumoroso delle vuvuzela e l'ingresso dell'esperto attaccante Peter Shalulile per i Sundowns, la difesa del Fluminense si è dimostrata impenetrabile, concedendo pochi spazi. Il Mamelodi, pur intensificando gli sforzi, non è riuscito a scardinare la solida retroguardia avversaria.
Nonostante gli otto, poi nove, minuti di recupero concessi dall'arbitro, il risultato non è cambiato. Il Mamelodi Sundowns è stato eliminato dal torneo. Il Fluminense, pur senza brillare in fase offensiva, ha dimostrato grande solidità difensiva, qualificandosi come seconda del gruppo dietro il Dortmund. La squadra brasiliana attende ora l'esito della partita tra Inter e River Plate per conoscere il suo prossimo avversario negli ottavi di finale, preparandosi a nuove sfide con la consapevolezza della propria forza e organizzazione.