Sport
Gara Elettrizzante a Riccione: Nuove Sfide nei 50 Rana
2025-04-17

La competizione dei campionati italiani di nuoto ad Aquaworld Riccione ha raggiunto il suo apice con le finali pomeridiane. Tra le donne, l'assenza della primatista nazionale e medaglia mondiale Benedetta Pilato ha lasciato spazio a sorprendenti performance. Nel campo maschile, i tre grandi protagonisti hanno garantito una finale indimenticabile, con tempi serrati e un'intensa rivalità.

I 50 rana, recentemente inclusi nel programma olimpico, hanno dimostrato tutta la loro intensità in appena trenta secondi di gara, regalando momenti emozionanti sia tra le atlete femminili che tra i nuotatori maschili. Le prestazioni hanno confermato il talento emergente del panorama italiano.

Donne: Nuovi Talentosi Volti Emergenti

Nel settore femminile, l'assenza della celebre nuotatrice italiana ha creato un vuoto significativo, ma anche un'opportunità per altre atlete di farsi notare. Anita Bottazzo e Lisa Angiolini si sono distinte come le protagoniste della giornata, mostrando grande determinazione e abilità. La giovane trevigiana ha dimostrato uno stile elegante, seppur rallentandosi negli ultimi metri, mentre la senese ha mantenuto un ritmo costante durante tutta la gara.

Le due nuotatrici hanno offerto uno spettacolo entusiasmante, ciascuna con la propria peculiarità tecnica. Anita Bottazzo, allenata da Cesare Casella, ha completato la prova in 30"39, stabilendo un tempo solido nonostante il lieve calo di velocità finale. D'altra parte, Lisa Angiolini ha registrato un tempo di 30"89, dimostrando maggiore comodità nella doppia distanza. Arianna Castiglioni ha completato il podio con un tempo di 30"93, confermando il suo desiderio di rivalsa dopo stagioni complicate.

Uomini: Una Finale Storica

Il settore maschile ha riservato una finale memorabile, con tre grandi campioni che si sono sfidati sullo stesso tratto d'acqua. Nicolò Martinenghi, primatista italiano e vicecampione mondiale, ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità toccando in 27"15. Simone Cerasuolo e Ludovico Blu Art Viberti hanno seguito da vicino, creando un triangolo di forza all'interno della categoria.

La prestazione di Nicolò Martinenghi è stata particolarmente impressionante, considerando il recente cambio di allenatore e la preparazione al centro federale di Verona. Il varesino, tesserato per CC Aniene, ha mantenuto un controllo perfetto durante l'intera gara. Simone Cerasuolo, rappresentante delle Fiamme Oro, ha realizzato un ottimo tempo di 27"19, dimostrando la sua consueta regolarità. Infine, Ludovico Blu Art Viberti, pur essendo leggermente più indietro con 27"36, ha mostrato un forte spirito di rivalsa dopo aver mancato l'accesso alla finale A nei 100 rana. Questi risultati testimoniano l'eccellenza del nuoto italiano e l'alta competitività presente tra i migliori atleti nazionali.

more stories
See more